CULTURA

Da lunedì 26 aprile si torna a visitare i musei italiani

Oltre che al ristorante e al bar, a pranzo e cena, si tornerà a partire da lunedì 26 aprile anche al cinema, a teatro e ai musei. Infatti, si potrà tornare a visitare musei e luoghi d’arte, ovviamente rispettando tutte le norme previste dal Nuovo Decreto Covid.

Come già avvenuto nei mesi precedenti, le mostre riapriranno in zona gialla, e gli ingressi nei musei e nelle gallerie saranno contingentati. Inoltre, si potrà, come già avvenuto, prenotare online, per evitare assembramenti alle casse.

Nei musei e nelle gallerie sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina e il rispetto del distanziamento di almeno un metro. Inoltre, all’ingresso ci sarà il controllo della temperatura e un corner per disinfettare le mani. Infine, il tempo di permanenza nelle sale sarà limitato.

Da Milano a Roma, la ripartenza dei musei

Partendo da Milano, nel capoluogo lombardo i musei civici riapriranno a partire da martedì 27 aprile per tutta la settimana. Il sabato e nei giorni festivi, però, ci sarà l’obbligo di prenotazione. I cittadini e i turisti potranno così tornare a visitare le mostre di Palazzo Reale, il Museo del Novecento, completamente riallestito, e tutti i musei civici, da quello del Castello Sforzesco a Casa Museo Boschi Di Stefano.

Sempre martedì riaprirà anche la Galleria d’Italia di Piazza Della Scala. Bisognerà, invece, aspettare inizio maggio per poter tornare a vedere le mostre del Mudec e la Pinacoteca di Brera, che riaprirà le sue porte ai visitatori a partire del prossimo 4 maggio.

Sempre nel capoluogo meneghino, a partire dal 29 aprile, riaprirà anche Hangar Bicocca. Qui sarà possibile visitare, dal giovedì alla domenica, con prenotazione obbligatoria, due mostre temporanee e la permanente con i Sette Palazzi Celesti di Anselm Kiefer.

Spostandoci nella Capitale, a partire da lunedì 26 aprile riaprirà il Parco archeologico del Colosseo. Il museo a cielo aperto sarà visitabile 7 gironi su 7. Riapriranno, inoltre, anche tutti i musei civici romani.

Da martedì 27 aprile, invece, gli amanti del arte contemporanee potranno tornare a visitare il Maxxi. Il museo, tra l’altro, per lanciare un segnale propone il Legendary Ticket, un biglietto d’ingresso valido 100 anni. Sempre martedì riaprirà anche Palazzo Barberini, che sarà visitabile con prenotazione obbligatoria il sabato e nei giorni festivi e dal martedì alle domenica anche senza prenotazione.

Riaperture da Firenze a Venezia

Risalendo lo stivale, da martedì 27 aprile riaprirà anche la Galleria degli Uffizi di Firenze. Dal 5 maggio, invece, sarà possibile tornare a visitare anche Palazzo Pitti.

Parliamo, infine, di Torino, Genova e Venezia. Partendo dal capoluogo piemontese, a partire da lunedì 26 aprile riaprirà le porte il Museo Egizio, mentre da martedì 27 aprile sarà possibile tornare a visitare i Musei Reali.

A Genova, invece, bisognerà aspettare fino a mercoledì 28 aprile per poter tornare a visitare Palazzo Ducale e la sua esposizione dedicata a Michelangelo. Infine, a Venezia da lunedì riapriranno i Musei Civici.

 

 

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago