CULTURA

Asta record per un Botticelli: venduto per 92 milioni di dollari

Ritratto di giovane con tondo di santo”, il rarissimo dipinto di Sandro Botticelli, è diventato il secondo quadro di epoca rinascimentale e barocca più costoso della storia (il primo è il “Salvator Mundi” di Leonardo da Vinci). L’opera, infatti, è stata venduta per più di 92 milioni di dollari dalla casa d’aste Sotheby’s. La cifra da capogiro include i diritti d’asta. “È la quotazione più alta raggiunta da un’opera di un ‘Old Master’ da Sotheby’s”, ha annunciato Oliver Barker, il direttore di Sotheby’s Europe, dopo aver finalizzato, battendo il martello sul podio, il prezzo del dipinto.

Il percorso dell’opera

Il quadro è stato acquistato da un cliente al telefono con Lillia Sitnika, capo del desk Russia di Sotheby’s a Londra. “Ritratto di giovane con tondo di santo” era stato affidato alla casa d’aste dal miliardario Sheldon Solow, morto lo scorso novembre a 92 anni. Il magnate aveva acquistato l’opera 40 anni fa per una cifra di poco superiore al milione di dollari: qualche anno fa l’aveva donata alla sua fondazione privata. Questo escamotage, del tutto legale, permetterà ai suoi eredi di evitare una salata tassa sul capital gain.

Le caratteristiche del quadro

L’identità del giovane nobile raffigurato da Botticelli è avvolta nel mistero. Secondo alcuni esperti potrebbe essere un membro della famiglia Medici. È però certo che tra le mani regge un tondo ligneo dipinto nello stile dell’artista senese Bartolomeo Bulgarini. Nel corso degli ultimi anni il quadro era stato esposto in grandi musei, come il Metropolitan di New York, la National Gallery di Londra e la National Gallery di Washington.

Nuovo record per un quadro di Botticelli

Inizialmente, si stimava che il quadro sarebbe stato venduto per 80 milioni di dollari. La cifra è stata abbondantemente superata, facendo registrare un nuovo record per un’opera Botticelli. Finora, infatti, il quadro più costoso dell’artista era la “Madonna Rockeller”, pagata 10,3 milioni di dollari nel 2010 da Christie’s. Rimane però ancora lontana la vetta raggiunta da Leonardo da Vinci. Nel 2017 un suo quadro, il “Salvator Mundi”, è stato battuto per 450 milioni di dollari da Christie’s.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago