CRONACA

Von der Leyen, la toccante dedica: “Milan l’è un gran Milan”

Una toccante dedica all’Italia, e a Milano in particolare. È quella di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, intervenuta alla cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Università Bocconi. E in cui viene addirittura citata una delle canzoni più significative della cultura e della storia meneghine.

Ursula von der Leyen in Bocconi: “Qui una capitale ferita”

Lasciatemi pronunciare qualche parola su una città tanto bella e ferita – ha esordito Ursula von der Leyen –. Milano è una capitale europea, e non più di un anno fa brulicava di vita. Era un’attrazione, non solo per i turisti. Ma anche per imprenditori, innovatori, e ovviamente studenti di tutta Italia e tutta Europa“.

Nell’ultimo anno, però, molto è cambiato. Ma non lo spirito della città. Lo ha evidenziato ancora Ursula von der Leyen: “Il Coronavirus ha portato silenzio e dolore nelle strade di Milano. E la seconda ondata sta colpendo l’Italia, e tutta l’Europa, in maniera più forte rispetto a quanto ci aspettassimo. Gli italiani hanno però già dimostrato un’incredibile resilienza di fronte a questa tragedia“.

Le dediche a Milano e “la verità di quella vecchia canzone”

Quindi un’ulteriore dedica al capoluogo lombardo. “Milano – che questa volta Ursula von der Leyen pronuncia in italiano, la città dell’arte e della moda, è oggi la città della solidarietà. Una città in cui migliaia di persone comuni si sono mobilitate per aiutare i vicini che ne avevano bisogno. Mi hanno riferito che 500 studenti universitari, molti dei quali della Bocconi, hanno dedicato il loro tempo a fare da tutor a ragazzi più giovani che erano in difficoltà con le lezioni online“.

Quindi il pensiero più bello e toccante per Milano. Direttamente dalle parole della presidente della Commissione europea: “Per questi motivi, ancora una volta, avete dimostrato la verità di quella vecchia canzone. Avete mostrato ancora che Milan l’è un gran Milan“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

4 settimane ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

1 mese ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 mesi ago