CRONACA

Violenza Donne, Caucino: “In Piemonte presto app per chiedere aiuto”

[scJWP IdVideo=”mA3c3pFl-Waf8YzTy”]

“Sono orgogliosissima: parlare di questi temi è fondamentale per sensibilizzare uomini e donne su una violenza. Contiamo su una rete di servizi capillare, abbiamo 21 centri antiviolenza, 13 case rifugio, 77 sportelli disseminati sul territorio. Presenterò un’applicazione che se scaricata sullo smartphone servirà alle donne in pericolo per chiamare tre numeri e chiedere aiuto, venendo geolocalizzate. Così Chiara Caucino, assessore in Piemonte alle Pari Opportunità, durante il Consiglio regionale aperto dedicato alla Giornata contro la Violenza sulle donne. “Nel 2020 abbiamo preso in carico 3090 donne, supportato quasi 1400 minori, stiamo parlando di numeri importantissimi. A livello piemontese le richieste di aiuto sono aumentate dell’80%, il ché fa pensare che il Covid ha aumentato questo fenomeno. Ma più se ne parla più le donne prendono coscienza”.

Donne, Consiglio regionale del Piemonte aperto contro violenza

[scJWP IdVideo=”g0oeDcwm-Waf8YzTy”]

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, in programma il prossimo 25 novembre, nell’aula di Palazzo Lascaris si è tenuto un Consiglio regionale aperto dedicato al tema, tra scarpette rosse e dati regionali.

25 novembre, Nanni della Casa delle donne: “Reddito di libertà? Provvedimento insufficiente”

[scJWP IdVideo=”NPxro7v4-Waf8YzTy”]

“Il reddito di libertà è sicuramente una buona idea. Il problema è che il contributo è di 400euro al massimo. A Bologna ci paghi al massimo l’affitto di una stanza. Inoltre, se si considera la somma stanziata dal governo, in tutta Italia saranno solo 700 le donne a cui andrà l’aiuto economico”. Così Giulia Nanni, operatrice di accoglienza e segretaria del cda della Casa delle donne di Bologna parlando del provvedimento stanziato dal governo per le donne vittime di violenza.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago