CRONACA

Verona, nubifragio shock: fiumi di grandine in città

La furia degli elementi e della natura che si scatenano in pochi minuti, mettendo in ginocchio una città. Questo è ciò che ha dovuto vivere Verona nella serata di domenica, con una bomba d’acqua che ha provocato danni ingenti nel capoluogo scaligero. Tanto da indurre il sindaco Federico Sboarina a chiedere il supporto del Governatore del Veneto, Luca Zaia.

L’incubo alluvione su Verona

Su Verona in dieci minuti si è abbattuto qualcosa come l’equivalente della tempesta Vaia. Mai vista una furia del genere“, ha ammesso il primo cittadino. Il riferimento è ciò che avvenne tra il 26 e il 30 ottobre, un disastro naturale valutato dalla relativa Unità di Crisi addirittura peggiore rispetto alle alluvioni che colpirono Venezia nel 1966 e l’intero Veneto nel 2010.

Per il sindaco Sboarina si è rivelato particolarmente doloroso ricostruire i danni, provocati da veri e propri fiumi di pioggia e grandine. “Vento, acqua e grandine di proporzioni straordinarie hanno ridotto la città come un campo di battaglia“, sono state le sue parole, riportate da ‘L’Arena’, quotidiano di Verona. “Tantissimi danni pubblici e privati. Ho subito chiesto supporto al presidente Zaia e subito si è partita la macchina della protezione civile regionale. Tutte le squadre sono fuori per la viabilità e il ripristino della città“.

Cittadini con l’acqua fino al petto

I primi conteggi parlano di più di 500 alberi strappati dalle loro radici dalla forza del vento. Ingenti i danni nella città di Verona, dove tuttavia non sono stati registrati casi di persone ferite. La ferita è però profonda a livello economico e anche psicologico, considerando che molte persone sono state sorprese dal nubifragio mentre si trovavano nelle strade cittadine. Le immagini parlano chiaro e mostrano i passanti con l’acqua fino al petto e nella necessità di trovare riparo tra i portoni e i porticati cittadini.

Super lavoro, come era inevitabile che fosse, anche per i Vigili del Fuoco di Verona. Sempre ‘L’Arena’ riferisce di almeno 110 chiamate per richieste di soccorso provenienti dai diversi angoli della città.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago