CRONACA

Omicron: gli spostamenti del primo italiano contagiato dalla variante

Anche in Italia è arrivata la variante Omicron. Scoperto il primo contagiato in Campania. Si tratta di un dipendente dell’Eni di Caserta che lavora in Mozambico. Con lui, è stata contagiata anche tutta la sua famiglia, cinque membri (moglie, due figli piccoli e i due suoceri che vivono con loro). Il dipendente dell’Eni, quando è partito dal Mozambico, risultava negativo al Covid, non aveva alcun sintomo e le sue condizioni di salute erano buone, come scrive oggi il Corriere della Sera. Si era vaccinato con doppio dose. Al momento la famiglia contagiata ha sintomi lievi o inesistenti, la situazione sembrerebbe essere sono controllo. La variante Omicron, dunque, sta già circolando nel nostro Paese. Da quanto tempo e, soprattutto, quante persone potrebbe aver già colpito, al momento, non è dato a sapersi.

Dall’Africa a Roma, Milano e Caserta: i viaggi del primo contagiato italiano alla variante Omicron

Il suo viaggio è iniziato 17 giorni fa. L’11 novembre, infatti, l’uomo è partito, in aereo, dal Mozambico verso Roma. Da lì ha fatto tappa, in auto, a Caserta dove ha trascorso tre giorni con la sua famiglia. Poi si è diretto a Milano dove avrebbe dovuto effettuare una visita di controllo di routine programmata dall’azienda. Infine si è spostato a Fiumicino per rientrare nel Paese africano, salvo poi tornare indietro, fino a Caserta, visto l’esito positivo del tampone. A certificare che la sua fosse proprio la variante Omicron è stato l’ospedale Sacco di Milano mentre il tracciamento è stato svolto dall’Ats del capoluogo lombardo, prima poi di passare all’Asl della Campania.

Una volta scoperta la positività al Covid, è scattato il tracciamento ma nessun contatto stretto (a parte i familiari) è emerso visto che l’uomo ha viaggiato in auto e a Milano ha pernottato da solo in albergo. Dunque non dovrebbe aver contagiato nessuno. L’Istituto Superiore di Sanità, intanto, ha fatto sapere che sono “stati programmati i sequenziamenti sui campioni dei contatti familiari del paziente risultati positivi e residenti nella regione Campania, i cui laboratori sono stati allertati e stanno già lavorando per ottenere in tempi brevi i risultati genomici. Sono risultati negativi i compagni di classe dei figli del dirigente ma il test verrà ripetuto nei prossimi giorni per sicurezza.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago