[scJWP IdVideo=”vzkqrn6M-Waf8YzTy”]
“Tutti gli anni mi vaccino per l’influenza, spero che la situazione possa cambiare, ci conto“. C’è entusiasmo a Torino per il primo giorno di vaccinazione per gli ultra 80enni. “Non vedevamo l’ora, ora siamo più tranquilli per lei, possiamo vederla più serenamente” dicono i parenti presenti. “Oggi è la giornata iniziale, il cosiddetto V Day, per la popolazione ultra ottantenne e per la popolazione afferente alla scuola– spiega Riccardo De Luca, direttore distretto sud ovest dell’Asl di Torino, nella postazione di via Gorizia 114 – In questa sede sono previste quindici postazioni per 12 ore al giorno e per un accesso di popolazione di mille soggetti al giorno“.
“Questa è una delle due sedi individuate dall’azienda per far fronte a questa vaccinazione che, come da indicazioni nazionali, deve iniziare per portare poi all’immunizzazione della popolazione“, prosegue De Luca. “Siamo organizzati con un percorso dedicato, agevole e sicuro. Prevede l’accesso di molte persone durante la giornata e il funzionamento in contemporanea di 15 box vaccinali con sei sale di accettazione. Teniamo presente che la popolazione che accede deve entrare, registrarsi, sottoporsi al vaccino e poi stazionare per quindici minuti. Si tratta di un impegno organizzativo e logistico non indifferente“, conclude il direttore del distretto sud ovest dell’Asl di Torino.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…