CRONACA

Vaccini, Ue: “Consegnate 107 milioni dosi”. Ora briefing su AstraZeneca

[scJWP IdVideo=”ArKagZwb-Waf8YzTy”]

Per quanto riguarda le dosi di vaccino anti Covid consegnate agli Stati membri dell’Unione europea per il primo trimestre 2021, posso dire che per la fine della settimana saranno arrivate 107 milioni di dosi agli Stati membri UE“. Così la portavoce della Commissione europea, Dana Spinant. Il numero si riferisce al numero complessivo consegnato nei primi tre mesi dell’anno ai Paesi Ue.

Vaccini: briefing tecnico su AstraZeneca

Nel frattempo, come spiega la stessa portavoce della Commissione europea, sono partite nuove consultazioni dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) con gli esperti degli Stati membri e internazionali a proposito del vaccino AstraZeneca. Il lavoro deriva dal nuovo allarme tedesco sulle trombosi cerebrali sopravvenute dopo la somministrazione del farmaco. “Prendiamo nota” della decisione tedesca, ha detto Spinant.

L’Agenzia europea del farmaco terrà un briefing tecnico durante il quale comunicherà gli aggiornamenti sul processo di revisione del protocollo di sicurezza sul vaccino AstraZeneca. Tale briefing è stato organizzato con la stessa Commissione europea e vi parteciperà anche Emer Cooke, direttrice esecutiva dell’Agenzia Ue.

La decisione tedesca e le sue conseguenze

In Germania si è deciso di somministrare il vaccino AstraZeneca ai soli ultrasessantenni dopo che si sono verificati alcuni rari casi di determinati tipi di trombosi in persone di età relativamente giovane. Il farmaco è stato però valutato sicuro da altri organismi sanitari. La stessa casa farmaceutica anglo-svedese ha commentato la decisione presa dalla Commissione permanente tedesca per i vaccini (Stiko). “Merita rispetto. Ma la sicurezza dei pazienti resta la massima priorità dell’azienda“, vi si legge.

Le varie autorità regolatorie hanno svolto indagini su AstraZeneca sia nell’Unione europea che nel Regno Unito. Eppure, secondo quanto la stessa compagnia ha comunicato all’agenzia ‘Dpa’, “non sono state in grado di stabilire una relazione causale tra il vaccino e gli eventi di coagulazione. I benefici per proteggere le persone da questo virus mortale superano significativamente i rischi in tutte le fasce di età adulta“.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago