[scJWP IdVideo=”bUHz8nzc-Waf8YzTy”]
Al termine dell’incontro al Mise con Farmindustria, Giancarlo Giorgetti, il ministro dello Sviluppo Economico, ha parlato dei passi che dovranno essere fatti per rendere possibile la produzione del vaccino anti-Covid in Italia. “Il Governo italiano ha ribadito la massima disponibilità sia in termini di strumenti normativi che di mezzi finanziari all’industria farmaceutica italiana per predisporre ogni tipo di strumento al fine di produrre un vaccino contro il Covid. Non è una cosa semplice questo processo di riconversione. Abbiamo chiesto a tutti il massimo impegno, la massima disponibilità e determinazione per cercare di risolvere il problema“.
È intervenuto anche Massimo Scaccabarozzi, il presidente di Farmindustria. “L’industria italiana è pronta a questo progetto di grande collaborazione, per dare anche noi il nostro contributo alla produzione dei vaccini, perché è un bene che tutti stanno aspettando. Oggi si sono gettate le basi di una proficua collaborazione pubblico-privato proprio per andare in questa direzione. E per far sì che in Italia nessuno si tiri indietro, ma che tutti diano lo sforzo massimo”.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…