Categories: CRONACA

Unicredit occupata a Torino da animali estinti: “Rischia anche l’uomo”

[scJWP IdVideo=”2pwmqAAr-Waf8YzTy”]

Un leone, un pesce, ma anche un tirannosauro: sono i ragazzi di Extinction Rebellion, che oggi a Torino si sono travestiti da animali estinti o in via di estinzione davanti alla sede di Unicredit.

Perché manifestare contro Unicredit

Sono un tirannosauro, un animale estinto – spiega uno dei manifestanti davanti alla Unicredit di Torino –. Come mai? Ovviamente i dinosauri si sono estinti per altri motivi, però anche noi esseri umani rischiamo l’estinzione. Ormai ci sono diversi studi scientifici che dicono che una delle cause dell’epidemia di Covid-19 è il sovra sfruttamento delle risorse degli ecosistemi. E un’aggravante alla sua diffusione è stato anche l’inquinamento atmosferico“.

Arriva poi una spiegazione sul perché manifestare a Torino proprio davanti alla banca. “Unicredit nel 2020, l’anno della pandemia, ha deciso di concedere prestiti e sottoscrizioni a società del settore del petrolio e del gas naturale per 5,8 miliardi di euro. Insieme a Intesa Sanpaolo è responsabile dell’80% delle emissioni di CO₂ dell’intero comparto finanziario italiano“.

I flash mob di Extinction Rebellion a Torino

Un concetto che i ragazzi di Extinction Rebellion hanno voluto ribadire con i loro molto espliciti cartelli. “Fame, sete, carestie. Unicredit sta finanziando il caos climatico” e “Unicredit è fossile. Dal 2016 ha investito 31,5 miliardi in petrolio, gas e carbone“, sono alcuni dei messaggi che si leggono davanti alla sede di Torino dell’istituto bancario.

Non si tratta del primo flash mob organizzato a Torino da Extinction Rebellion. Nel mese di gennaio il gruppo aveva manifestato in Piazza Castello per sensibilizzare la Regione Piemonte sulla crisi climatica che sta colpendo il mondo intero. “Facciamo un funerale al nostro futuro. Sappiamo che se continuiamo su questo sentiero di continuo innalzamento delle emissioni, la vita è a rischio“, dissero allora. Nel frattempo l’obiettivo si è spostato su Unicredit e il sistema bancario nazionale e internazionale.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago