[scJWP IdVideo=”FwxN67sn-Waf8YzTy”]
La Milano che dice no alla guerra in Ucraina è scesa in piazza per manifestare la propria solidarietà al popolo ucraino attaccato dalla Russia. Sono migliaia le persone che hanno iniziato a sfilare per le vie del centro, partendo dalla piazza antistante al Castello, nell’ambito del corteo “Milano contro la guerra” promosso da diverse realtà associative, centri sociali, collettivi e studenti e sostenuto anche dall’Arci, dai sindacati di base, dai Sentinelli, dai Fridays for Future, oltre che da circoli Anpi e da Rifondazione comunista e Sinistra italiana.
[scJWP IdVideo=”0kxcNusB-Waf8YzTy”]
[scJWP IdVideo=”uCeRIOIj-Waf8YzTy”]
Anche tanti russi e ucraini si sono uniti al corteo contro la guerra. “Io sono russa e ho tantissima vergogna per per quello che sta succedendo adesso“, ha dichiarato una donna russa. “Scusateci, per favore, fratelli ucraini. Ho due colleghi che abitano a Kiev e anche alcuni dei miei famigliari vivono in Ucraina. Siamo quasi un popolo unico. Noi non supportiamo questa guerra“. Anche un’altra donna di origine russa si è dichiarata contraria al conflitto tra il suo Paese e l’Ucraina. “Non ho giustificazioni per le azioni del nostro leader. Mi sento tradita da Vladimir Putin e mi sento in colpa per gli ucraini“.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…