Categories: CRONACA

Ucraina, manifestazione per la pace a Firenze. Rossi: “Siamo contrari all’invio delle armi”

Oggi a Firenze una catena umana si è stretta intorno alle Gallerie degli Uffizi per manifestare solidarietà all’Ucraina e condannare la guerra. Alla manifestazione era presente anche la Cgil, rappresentata dal segretario generale della Toscana, Rossano Rossi: “La guerra c’era già dal 2014 e potevano essere fatte tante cose per evitarla. L’indifferenza e gli interessi economici hanno fatto sì che non si è fatto nulla e oggi siamo a un anno dall’invasione russa. Noi siamo per il no alla guerra senza sé e senza ma. Io mi stupisco che qualcuno ci abbia definito filo-putiniani. Siamo invece sulla stessa posizione di Papa Francesco. Sappiamo di non essere soli. Dovrebbe riflettere la politica, che rappresenta poco il nostro Paese, che è contro l’invio delle armi“.

Ucraina, catena umana intorno agli Uffizi per chiedere la fine della guerra

Le associazioni aderenti al flash mob organizzato a Firenze si sono ritrovate in piazza dei Giudici per ribadire la contrarietà all’invio delle armi e un no deciso alla guerra. Anche l’ex presidente della Camera Laura Boldrini è arrivata a dare la sua solidarietà alla manifestazione. Bandiere arcobaleno e tantissimi striscioni e cartelli contro le armi hanno circondato le Gallerie degli Uffizi in un abbraccio di solidarietà al popolo ucraino.

Boldrini: “Basta guerra e armi. Il negoziato è scomparso all’orizzonte”

È bello vedere questa piazza piena di gente“, ha dichiarato Laura Boldrini. “Siamo qui per ribadire che non vogliamo più guerra né armi. Bisogna rafforzare il dialogo, parlare di accordo, trovare la strada per una conferenza internazionale. Si è solo parlato di armi, sempre più potenti e la parte del negoziato è scomparsa dall’orizzonte. La gente vuole la pace perché la guerra crea solo distruzione e morti. E le ripercussioni arrivano ovunque. Secondo me, l’Unione europea deve fare di più. Si è spesa per sostenere l’Ucraina, ma ora bisogna trovare un soggetto terzo e questo è il ruolo dell’Unione. Non può impegnarsi solo mandando armi“.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago