Categories: CRONACA

Turismo, agenzie di viaggio in piazza a Roma: “Settore massacrato”

[scJWP IdVideo=”oHYp0MKh-Waf8YzTy”]

Scatta una nuova protesta da parte delle agenzie di viaggio, i cui operatori hanno manifestato a Roma, in Piazza del Popolo. Obiettivo è sottolineare ancora una volta le difficoltà affrontate dal mondo del turismo nell’uscire dalla crisi anche nel corso di quest’anno.

La richiesta del turismo organizzato: “Ci serve programmazione”

Siamo qui in piazza con una maggioranza di rappresentanza delle agenzie di viaggio con tour operator. Ma anche con altre categorie, come guide turistiche e accompagnatori. Perché la ripresa del turismo non c’è stata“, ha dichiarato Stefano Donghi, vicepresidente Confapi Lazio. Proprio lui ha voluto spiegare in maniera più chiara per quale motivo la categoria sta avendo così tante difficoltà.

Hanno lavorato solamente le località vacanziere classiche di mare e montagna – ha fatto notare Donghi –. Ma non abbiamo avuto la possibilità di avere il turismo organizzato. Lo dice la parola stessa, è organizzato. E quindi va programmato prima. Quindi di fatto non c’è stata una ripresa. Anzi, le percentuali sono in negativo anche rispetto all’anno scorso“.

Un appello non al ministero, ma al governo

E chi vive di turismo sente che la misura sia ormai colma. “Io lavoro da sola, ho una mia agenzia di viaggi. Ho chiuso oggi per essere qua. Abbiamo difficoltà da più di un anno, sono diciotto mesi che vanno avanti così. L’80% delle destinazioni sono chiuse, perciò non non riusciamo a vendere pacchetti turistici. Moltissimi italiani, rimanendo in Italia, si sono arrangiati. Quindi ci hanno scavalcati. Non sappiamo come andare avanti, anche perché i contributi statali sono bassissimi“. Così Emanuela, operatrice in un’agenzia di viaggi.

Il settore è allo sbando. È stato veramente massacrato, stanno chiudendo centinaia di aziende. Siamo stremati, i sostegni stanziati sono stati troppo pochi. Ma soprattutto la nostra protesta non va contro il ministero del Turismo, che ci sostiene. È il governo che deve aprire gli occhi, perché il settore sta morendo. Soluzioni? Stanziamento di fondi e poi programmare delle aperture“, ha aggiunto Enrica Montanucci, presidente Maavi.

Lorenzo Sassi

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago