Categories: CRONACA

Triplice omicidio Paderno, Valditara: “Disagio giovani deriva da social e isolamento Covid”

Per il ministro: “La società nella quale viviamo è complessa e richiede dalla scuola risposte sempre più efficaci”

Durante un punto stampa a margine della commemorazione del 42esimo anniversario dell’omicidio del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, Giuseppe Valditara, il ministro dell’istruzione, ha risposto a una domanda dei cronisti in merito alla strage di Paderno Dugnano, dove un ragazzo di 17 anni ha ucciso a coltellate madre, padre e fratello. “C’è un disagio dei nostri giovani: sui media vengono rappresentati come se fossero tutti demotivati e problematici. Io giro le scuole e non è così, ne vedo tanti meravigliosi e con tanto entusiasmo”, ha osservato.

“C’è anche un disagio oggettivo che va affrontato a 360 gradi e che probabilmente è connesso ad alcuni elementi: il primo è il condizionamento dei social, come sostenuto da molti esperti, il secondo sono le conseguenze dell’isolamento da Covid. Certamente è una società complessa quella che abbiamo di fronte e che, quindi, dalla scuola chiede risposte sempre più efficaci”, ha aggiunto Valditara.

Scuola, Valditara: “Cattedre scoperte? È polemica strumentale”

Valditara ha poi affrontato la questione della presunta carenza di docenti. “È una polemica del tutto strumentale. Ho fatto un incontro con tutti i dirigenti degli uffici scolastici regionali a fine agosto e mi hanno assicurato che l’anno scolastico partirà regolarmente e che, quindi, da questo punto di vista, le affermazioni sono in buona parte strumentali. Si parlava di 250.000 cattedre scoperte, ma abbiamo fatto i calcoli, e in realtà sono 165.000, che diventeranno 155.000 entro dicembre”, ha concluso il ministro.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Figli che uccidono la famiglia: i casi avvenuti prima di quello di Paderno Dugnano

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

4 settimane ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago