CRONACA

Trieste, No Green Pass a Patuanelli: “Andiamo avanti”, ma c’è indagine

I manifestanti di Trieste contro il Green pass hanno incontrato il ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli spiegando che le proteste continueranno. Contestualmente, però, la Procura del capoluogo giuliano ha deciso di avviare un’indagine nei loro confronti.

L’indagine della Procura contro i No Green pass

A parlarne è stato il procuratore capo di Trieste, Antonio De Nicolo. “Non dico nulla, solo che si tratta di un fascicolo praticamente vergine. In questi giorni preferisco che la Polizia giudiziaria cerchi di lavorare più per la sicurezza della città che per noi“, le sue dichiarazioni raccolte dal ‘Corriere della Sera’.

Tale indagine è partita dopo la denuncia da parte della Polizia di Trieste a carico di cinque manifestanti. Costoro lo scorso 18 ottobre per qualche ora avevano messo in atto una guerriglia urbana il cui scopo era negare l’accesso al porto a chi non aderisse alla protesta. Tra i possibili reati spiccano interruzione di pubblico servizio, invito a disobbedire alle leggi dello Stato, violazione dell’art. 18 del Testo unico di pubblica sicurezza sugli obblighi per i promotori di riunioni in luogo pubblico e resistenza a pubblico ufficiale.

Trieste: manifestanti incontrano Patuanelli

Intanto, però, il Coordinamento 15 ottobre ha fatto sapere che la protesta proseguirà. “Le manifestazioni di piazza sia a Trieste che in tutta Italia proseguiranno, pacificamente, fino a quando il Governo non accoglierà le richieste avanzate. Il ministro si è impegnato ad aprire un canale diretto con il Coordinamento“, si legge in una nota.

Un incontro cordiale, in cui Puzzer, in qualità di portavoce del Coordinamento 15 ottobre, ha avanzato tre richieste specifiche. Come rappresentante del Governo ho preso l’impegno di riferire dell’incontro in Consiglio dei Ministri“, ha nel frattempo spiegato all’Ansa il ministro Patuanelli, nato peraltro a Trieste. “Abbiamo tutti convenuto sull’importanza di mantenere ogni tipo di manifestazione distante da ogni tipo di violenza“, ha aggiunto.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago