[scJWP IdVideo=”TTMiyqrX-Waf8YzTy”]
“Staremo in silenzio per un’ora. Un silenzio che vorrebbe esprimere il bisogno di pensiero, di riflessione e di empatia verso le popolazioni che stanno morendo e soffrendo in Ucraina. Abbiamo sentito l’urgenza di dare un segno che andasse in direzione totalmente opposta rispetto al diluvio di parole, prese di posizione, opinioni, ricerca del colpevole”. Lo dichiara Fabio Cantelli, vicepresidente del Gruppo Abele, in piazza Carignano a Torino dove si è tenuta un’ora di silenzio contro la guerra in Ucraina.
[scJWP IdVideo=”j1ypN3vb-Waf8YzTy”]
“Abbiamo sentito il bisogno di fermarci, riflettere e richiamare l’importanza delle parole laddove le parole siano meditate e che vengano da una riflessione profonda e non siano semplicemente opinioni. Bisogna ritornare a un livello di complessità”, conclude Cantelli. All’iniziativa in piazza a Torino hanno partecipato in centinaia, vestiti di bianco e in silenzio, fra cui anche don Luigi Ciotti, presidente di Libera.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…