[scJWP IdVideo=”wRU641Wh-Waf8YzTy”]
Due ragazze sdraiate sotto il Grattacielo di Intesa SanPaolo, a Torino, inondate di petrolio: è questo il flash mob di “Extinction Rebellion” per sensibilizzare sulla crisi climatica. “Continuando a estrarre petrolio priviamo del futuro la generazione dei miei figli. Se continuiamo con questo ritmo di emissioni rischiamo di rendere inabitabili grandi parti del mondo. Estraendo petrolio lo versiamo sui ragazzi, questa è la metafora“, la spiegazione.
A parlare è Annalisa Gratteri, del movimento. “L‘azione è per chiedere a Intesa SanPaolo di disinvestire immediatamente da tutti i combustibili fossili e mettere la crisi climatica al centro”, le sue parole.
E ancora: “Si sta vendendo come banca green dicendo di spostare gli investimenti verso il gas metano e questo è fuorviante, perché si produce comunque Co2. Dobbiamo ridurre per azzerare”. Impossibile non effettuare un paragone con un altro movimento ambientalista, quello dei Fridays For Future: “Siamo simili in tante cose. L’obiettivo, la non violenza, ma siamo diversi perché loro sono nati spontaneamente, noi invece siamo strutturati“, conclude.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…