[scJWP IdVideo=”QPrxXk5n-Waf8YzTy”]
Colori Vivi è una sartoria sociale di Torino che offre lavoro alle donne migranti. È nata grazie agli sforzi Articolo 10, un’associazione che si occupa dell’inclusione sociale e dell’avvio all’autonomia delle famiglie migranti. “Arrivo dal Camerun, questo lavoro è un’opportunità che mi dà la sartoria“, racconta Stephanie, una dipendente di Colori Vivi. “L’obiettivo della sartoria è la formazione professionale qualificata delle donne migranti, che imparano facendo esperienza“, spiega Barbara Spezzini, amministratore unico di Colori Vivi.
“Sono donne rifugiate, tutte mamme, che provengono da percorsi complessi e di sofferenza, ma con una voglia di riscatto e autodeterminazione“, aggiunge Spezzini. “Arrivano da diversi Paesi, ci piace pensare che essere così vari ci permetta di essere più multiculturali. Al momento abbiamo cinque dipendenti migranti e due italiane. Per il prossimo anno abbiamo l’obiettivo di assumere altre due donne: una mamma con tre bambini e una donna sola“. “Vengo dalla Nigeria, sono qui con la mia famiglia. Produco indumenti di tutti i tipi“, spiega Blessing, sarta. “Sono arrivata in Italia in una maniera non proprio bella, ho dormito anche per strada, ma dopo ho conosciuto questa famiglia e ho avuto l’opportunità di avere i documenti in regola” aggiunge Stephanie. “Mi occupo di un po’ di tutto, dalla vendita al magazzino“.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…