CRONACA

Mattarella al Teatro Carignano per i 190 anni del Consiglio di Stato

[scJWP IdVideo=”VFDjHoGW-Waf8YzTy”]

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato oggi alla cerimonia al Teatro Carignano di Torino in occasione dei 190 anni del Consiglio di Stato. Accolto dal sindaco della città Lo Russo e dal presidente del Piemonte Cirio, Mattarella è stato applaudito e ha poi assistito in piedi all’esecuzione dell’inno d’Italia.

Cirio ringrazia Mattarella: “In pandemia non ci siamo mai sentiti soli”

[scJWP IdVideo=”3POJD4eY-Waf8YzTy”]

Il governatore del Piemonte ha espresso riconoscenza al Presidente Mattarella per la vicinanza espressa durante il difficile periodo della pandemia. “Le do il bentornato con felicità e con profonda emozione personale. Le esprimo la nostra più profonda gratitudine: la pandemia ci ha sempre aiutato perché potessimo insieme continuare” ha dichiarato Cirio.  “Porterò nel cuore le sue telefonate. Non ci siamo mai sentiti soli, hanno fatto sentire che lo Stato c’era e che non eravamo soli” ha concluso.

Mattarella: “L’impossibile è possibile se c’è fiducia”

[scJWP IdVideo=”z3OI4HzE-Waf8YzTy”]

Questa realizzazione dimostra che le cose che appaiono impossibili sono in realtà possibili. Purché ci sia iniziativa, fiducia, affidamento alla solidarietà“. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella partecipando all’inaugurazione del PalaSermig, il palasport del Servizio missionario giovanile. “Questa è una iniziativa che vale per chi la frequenterà potendo, grazie ai volontari, fare sport in maniera aperta e serena, crescendo nella capacità di fare squadra, di competere con gli altri, ma lo è anche come punto di coesione per chi vive qui intorno. È esempio di come si vive insieme, di come si è comunità“.

Torino, Ksa imbratta il palazzo del Comune: “Ignorati per troppo tempo”

[scJWP IdVideo=”FiolnSNI-Waf8YzTy”]

C’è anche una notizia di cronaca, proprio a Torino, registrata alla vigilia dell’arrivo di Mattarella: la vandalizzazione dell’ingresso di Palazzo civico. “Cambia la giunta ma non la minestra” è una delle scritte trovate sui muri, accompagnata da insulti nei confronti del Pd e della polizia. Annunciato inoltre un corteo indetto per il 3 dicembre dai collettivi studenteschi. A rivendicare le scritte è stato il Kollettivo Studenti Autorganizzati Torino con un post su Facebook: “Ci avete ignorati per troppo tempo. È solo l’inizio“.

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago