Un forte terremoto di magnitudo 4.3 è avvenuto alle ore 12:53 nella provincia di Pesaro e Urbino. L’epicentro si trova a Montefelcino a 38 chilometri di profondità. Moltissime le segnalazioni provenienti da tutte le Marche. Il sisma è stato avvertito chiaramente dalla popolazione, in particolare a Serrungarina, Cartoceto, Mombaroccio, Isola del Piano, Saltara, Monteciccardo, Vallefoglia e Petriano. Ma anche in Umbria, in zona Foligno e fino a Perugia, come confermano diversi utenti sui social network. Si attendono a breve i dati ufficiali dell’INGV.
Moltissimi cittadini residenti nelle Marche e nelle regioni limitrofe raccontano di aver sentito un forte boato prima della scossa. La scossa più forte è stata registrata alle 12.53, seguita da una seconda alle 12.57, con epicentro a Serrungarina, a 9 chilometri da Montefelcino. Le scuole dei paesi limitrofi sono state immediatamente evacuate. Molte persone sono scese in strada. Al momento, non si ha notizia di danni a cose o persone. La scossa giunge esattamente a cinque anni dal devastante terremoto che, il 30 ottobre 2016, distrusse Amatrice e il Centro Italia. La terra tremò violentemente alle ore 7.41, per ben 30 secondi, con una scossa di magnitudo 6.5, a soli 9-10 km di profondità.
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…
CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…