I cosiddetti esodati del superbonus hanno organizzato un presidio a Roma, nei pressi del Pantheon, per chiedere al governo di sbloccare la cessione dei crediti. “Sono da due anni fuori casa perché i lavori sono fermi a causa del blocco dei crediti. Ho speso la mia pensione e ora sono in affitto. Non sono un truffatore, la truffa ce l’ha fatta lo Stato” ha dichiarato un pensionato di Roma. “Da due anni la nostra casa è inagibile, siamo in affitto. Dobbiamo anche restituire un prestito ai nostri familiari, ci sentiamo traditi dallo stato. Una mini proroga allunga l’agonia, serve uno sblocco dei crediti” queste le parole di una coppia di operai arrivati dalla Puglia.
“La situazione è critica: abbiamo acquistato casa e fatto il mutuo, ma i lavori sono stati bloccati. Ci sentiamo traditi dallo Stato, perché noi non abbiamo fatto nulla di male. Abbiamo fatto tutto il necessario, poi a un certo punto è stata bloccata la cessione dei crediti (prevista dal superbonus), quindi non ci sono più tornati i soldi indietro e ora siamo bloccati. Non sappiamo più cosa fare. Viviamo in affitto in un’altra casa e attendevamo la fine dei lavori per poter tornare nella nostra abitazione“, ha spiegato la coppia.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…