CRONACA

Super Green Pass, cosa cambia tra zona bianca, gialla, arancione e rossa

Con l’introduzione del Super Green Pass può venire spontaneo chiedersi “ma la divisione dell’Italia in zone colorate serve ancora? Cosa cambia da una zona all’altra?”. Guardando la tabella messa a disposizione dal governo è possibile notare che le attività consentite o non consentite in zona bianca e gialla sono le stesse. Le uniche vere differenze si notano in zona arancione, dove chi è privo del Super Green Pass ha meno libertà. Al momento nessuna regione si trova in questa fascia. Assenti, per ora, anche le zone rosse, dove le limitazioni sarebbero ancora più abbondanti.

Super Green Pass, le regole della zona bianca

Nella zona meno restrittiva, il possesso del Green Pass è obbligatorio per l’accesso agli alberghi, agli spogliatoi, al trasporto ferroviario regionale e al trasporto pubblico locale. Il Super Green Pass, invece, è indispensabile per l’accesso agli eventi sportivi, agli spettacoli, alle feste (a eccezione di quelle conseguenti a cerimonie civili e religiose) e alle discoteche.

In zona gialla torna la mascherina all’aperto

In zona gialla valgono le stesse regole della zona bianca, ma torna anche l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. Per il resto, non ci sono limitazioni agli orari di negozi, bar e ristoranti e le discoteche restano aperte. Tuttavia, per chi non ha il Super Green Pass torna il limite delle quattro persone allo stesso tavolo al chiuso.

I limiti della zona arancione

In zona arancione sono previste ulteriori limitazioni oltre a quelle presenti in zona gialla, ma solo per chi è sprovvisto del Super Green Pass. In linea generale, in questa fascia la nuova certificazione è necessaria per accedere a un gran numero di attività, tra cui i centri benessere, i parchi tematici e i centri ricreativi. Non sono previste limitazioni agli orari di bar e ristoranti. Le palestre, i centri sportivi e le piscine restano aperti, così come i musei, i teatri, le mostre, le sale da gioco e scommesse. Chi è sprovvisto del nuovo Green Pass non può uscire dal Comune di residenza, tranne che per motivo di lavoro, necessità e urgenza.

Le grandi restrizioni presenti in zona rossa

Le limitazioni più grandi, naturalmente, sono quelle previste per la zona rossa. Qui restano in vigore tutte le restrizioni previste in passato, incluso il divieto di spostamento (anche all’interno del proprio Comune). I ristoranti e i bar devono restare chiusi e limitarsi all’asporto. La didattica torna a distanza e restano aperte solo le attività essenziali. Chiuse anche le discoteche. In questa zona non ci sono differenze tra i possessori del Super Green Pass e di quello base.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

4 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

24 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago