[scJWP IdVideo=”Xp1s8uCR-Waf8YzTy”]
Dal giorno di Natale il Super Green Pass è obbligatorio anche per le consumazioni al bancone di bar e ristoranti. La maggior parte dei baristi si lamenta: “C’è disagio e confusione perché la gente pensa che non sia obbligatorio“, ha spiegato un gestore. Un altro barista aggiunge: “Stiamo incontrando grandissime difficoltà, è un caos. È impensabile che non dia problemi“. “Alcuni clienti ci vengono addosso, come se la colpa fosse nostra“, ha detto il proprietario di un caffè. I clienti invece sono quasi tutti a favore: “È giusto così – ha detto un uomo in fila al bancone -, in qualche modo dobbiamo arginare questa pandemia che sembra non fermarsi“.
“Noi controlliamo tutti quanti. All’ingresso non riusciamo a fare una selezione, perché ci sono anche dei clienti che si affidano all’asporto. Dobbiamo sempre chiedere se consumano l’ordinazione al banco o al tavolo, quindi comunque si crea disagio e confusione. Alcune persone ignorano che ora il Super Green Pass è necessario anche per la consumazione al bancone. Si tratta soprattutto di chi non segue più il telegiornale perché stanco di tutte le notizie sul Covid. Noi stiamo cercando di fare del nostro meglio per gestire la situazione. Chiediamo a tutti la certificazione verde. Qualcuno non ha ancora il Super Green Pass, quindi purtroppo lo dobbiamo allontanare e chiedergli di consumare l’ordinazione all’esterno“, ha spiegato il proprietario di un bar.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…