CRONACA

Super green pass, posso averlo già dopo la prima dose? Le risposte

Posso ottenere il super green pass (in vigore da oggi) già dopo la prima dose di vaccino anti Covid? La risposta – secondo le faq del Governo – è affermativa, proprio come avveniva con il green pass base. Ma qual è la sua validità e dopo quanto tempo arriva? Vediamo nel dettaglio tutto ciò che occorre sapere.

Certificazione dopo una dose: i dettagli

Per quanto riguarda la prima dose, il certificato è generato dalla piattaforma Dgc dal 12esimo giorno dopo la somministrazione; mentre la sua validità scatta a partire dal 15esimo giorno fino alla dose successiva. Per le dosi successive alla prima, il pass sarà invece rilasciata entro 48 ore dalla somministrazione.

La principale novità è relativa alla validità del documento. A partire dal 15 dicembre 2021, infatti, il super green pass ottenuto con vaccinazione o guarigione dopo una dose di vaccino è ridotta. Questa passa da 12 a nove mesi, anche se su di essa è riportata la dicitura “certificazione validità 12 mesi”.

Nuova validità, vecchie diciture e Qr

Sarà infatti l’app Verifica C19 ad applicare direttamente i nuovi criteri di validità. Basterà semplicemente scannerizzare il Qr code sulla certificazione, il quale non cambia (nemmeno se la scadenza è anticipata). Se invece si vuole l’indicazione esatta della nuova validità sul proprio green pass, andrà riscaricato.

Per farlo si potrà utilizzare lo stesso Authcode ricevuto una volta terminato il ciclo vaccinale, via e-mail o Sms attraverso i recapiti comunicati al momento della prenotazione. Il super green pass, come noto, è entrato in vigore oggi, lunedì 6 dicembre, ed è obbligatorio per alcune attività che riepiloghiamo qui.

Il super green pass fra controlli e divieti

Con l’entrata in vigore della certificazione verde anti Covid rafforzata sono iniziati i controlli in tutto il Paese, in particolar modo sui mezzi pubblici. Qui le immagini dalle principali stazioni italiane; mentre in questo articolo analizziamo le differenze nelle regioni in fasce di colore differenti.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

4 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

24 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago