CRONACA

Super green pass, posso averlo già dopo la prima dose? Le risposte

Posso ottenere il super green pass (in vigore da oggi) già dopo la prima dose di vaccino anti Covid? La risposta – secondo le faq del Governo – è affermativa, proprio come avveniva con il green pass base. Ma qual è la sua validità e dopo quanto tempo arriva? Vediamo nel dettaglio tutto ciò che occorre sapere.

Certificazione dopo una dose: i dettagli

Per quanto riguarda la prima dose, il certificato è generato dalla piattaforma Dgc dal 12esimo giorno dopo la somministrazione; mentre la sua validità scatta a partire dal 15esimo giorno fino alla dose successiva. Per le dosi successive alla prima, il pass sarà invece rilasciata entro 48 ore dalla somministrazione.

La principale novità è relativa alla validità del documento. A partire dal 15 dicembre 2021, infatti, il super green pass ottenuto con vaccinazione o guarigione dopo una dose di vaccino è ridotta. Questa passa da 12 a nove mesi, anche se su di essa è riportata la dicitura “certificazione validità 12 mesi”.

Nuova validità, vecchie diciture e Qr

Sarà infatti l’app Verifica C19 ad applicare direttamente i nuovi criteri di validità. Basterà semplicemente scannerizzare il Qr code sulla certificazione, il quale non cambia (nemmeno se la scadenza è anticipata). Se invece si vuole l’indicazione esatta della nuova validità sul proprio green pass, andrà riscaricato.

Per farlo si potrà utilizzare lo stesso Authcode ricevuto una volta terminato il ciclo vaccinale, via e-mail o Sms attraverso i recapiti comunicati al momento della prenotazione. Il super green pass, come noto, è entrato in vigore oggi, lunedì 6 dicembre, ed è obbligatorio per alcune attività che riepiloghiamo qui.

Il super green pass fra controlli e divieti

Con l’entrata in vigore della certificazione verde anti Covid rafforzata sono iniziati i controlli in tutto il Paese, in particolar modo sui mezzi pubblici. Qui le immagini dalle principali stazioni italiane; mentre in questo articolo analizziamo le differenze nelle regioni in fasce di colore differenti.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago