[scJWP IdVideo=”Df2IRisd-Waf8YzTy”]
“Rispetto a quanto accaduto ad agosto, per l’aiuto fornito a Elena Altamira, non ho ricevuto alcuna comunicazione sull’eventuale rinvio a giudizio. Sono stato interrogato ma a oggi non mi è stata comunicata alcuna decisione dal tribunale di Milano”. Queste le parole di Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, poco prima di autodenunciarsi ai carabinieri della compagnia Duomo a Milano per l’aiuto fornito a Romano, 82enne morto ieri in Svizzera con suicidio assistito.
[scJWP IdVideo=”pJCFH6e2-Waf8YzTy”]
“La sentenza Cappato prevede che non è punibile l’aiuto al suicidio quando la persona è in possesso di requisiti ben precisi. Il quarto requisito, che è il requisito di sostegno vitale, purtroppo Romano non lo aveva”. Queste le parole di Filomena Gallo, avvocato e Segretario nazionale dell’Associazione Luca Coscioni, poco prima che Marco Cappato si autodenunciasse per l’aiuto fornito a Romano, 82enne morto ieri in Svizzera con suicidio assistito. “Nel 2019 la Corte Costituzionale ha sollevato un dubbio di legittimità costituzionale, emanando una sentenza che rende lecito l’aiuto solo a determinate condizioni. Ma quelle condizioni corrispondono a quelle che erano le condizioni di Dj Fabo. Restano esclusi molti malati che sono discriminati ed esclusi dalla possibilità di esercitare il diritto all’autodeterminazione”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…