[scJWP IdVideo=”P76qFXCg-Waf8YzTy”]
A Villa Pamphili, a Roma, proseguono gli stati Generali dell’Economia, convocati dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Ieri è stata la volta dell’incontro con i rappresentanti delle sigle sindacali e con Vittorio Colao, a capo della task force istituita proprio da Conte per la gestione dell’emergenza coronavirus. Sarà illustrato ai rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti, Casartigiani, Confartigianato e Cna. Poi sarà la volta di Unioncamere, Federdistribuzione, Federterziario e Consiglio dei Centri Commerciali e Assoeventi. Nel pomeriggio toccherà ad Alleanza Cooperative Italiane e Unione Europea delle Cooperative, per finire con Abi, Ania, Assogestioni e Federcasse.
Fuori dalla Villa in cui sono in corso gli stati Genarali, come gesto di protesta, il sindacalista Aboubakar Soumahoro si è incatenato. “E’ uno sciopero della fame, perché il governo non ascolta il grido di dolore delle persone”, le sue parole. “Chiediamo un piano nazionale per l’emergenza lavoro, la riforma della filiera agricola con l’adozione di una patente del cibo per consentire alle persone di mangiare un cibo eticamente sano e una riforma delle politiche migratorie, con la regolarizzazione di tutti gli invisibili e la cancellazione dei decreti sicurezza. Non riusciamo più a respirare, basta: chiediamo risposte”, ha aggiunto il sindacalista.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…