Categories: CRONACA

“Stanza degli abbracci”: l’idea della Rsa per toccare i cari in pandemia

[scJWP IdVideo=”QsNW8c5M-Waf8YzTy”]

È un successo straordinario quello ottenuto dalla “stanza degli abbracci”, un particolare luogo ricavato da un salone inutilizzato nella Rsa ‘Domenico Sartor’ di Castelfranco Veneto. La stanza è strutturata con pannelli in vetro e plastica dove poter toccare e sentire vicini i propri cari.

Nella casa di riposo per anziani è un viavai di parenti e giornalisti che vogliono vedere la “stanza degli abbracci” per credere. “Sinceramente non ci aspettavamo un successo di questa portata“, confida il presidente della struttura Maurizio Trento. “Veniamo come tutti da un periodo terribile legato alla pandemia da Coronavirus. Questo periodo ci ha costretto ad isolarci per sicurezza già da fine febbraio. E questo ha portato purtroppo a un isolamento degli ospiti, e anche di familiari che non potevano più contattarsi“.

L’idea della Rsa di Castelfranco Veneto

Il dirigente spiega tutte le difficoltà che i parenti hanno incontrato nello stare vicini ai propri cari. Fino all’intuizione della “stanza degli abbracci”. “Abbiamo organizzato le videochiamate, le telefonate, visite attraverso i vetri delle finestre. Ma tutte queste soluzioni non potevano reggere la necessità del vedersi e toccarsi – sottolinea Trento –. Così abbiamo progettato questa struttura, dato che disponevamo di un salone per le feste ovviamente non utilizzabile in questi mesi. Ora questa struttura permette di vedere gli ospiti, che possono incontrare i familiari, ma simula anche un incontro tattile. Sebbene attraverso dei guanti di gomma. In più c’è un salone dell’abbraccio, dove attraverso un pannello di plastica ci si può effettivamente abbracciare e trasmettersi quel poco di calore e di pressioni che in questo periodo sono concesse“.

E la stanza degli abbracci è toccante anche per chi, ogni giorno e da tanti anni, lavora a stretto contatto con gli ospiti della struttura e i loro parenti. “Ogni volta che si vede l’abbraccio fra un familiare e un ospite nella stanza degli abbracci, è commovente. Perché ogni caso è una storia singola e a sé stante. La scarica di adrenalina e di emozioni è veramente notevole per tutti“, evidenzia ancora Trento.

“Stanza degli abbracci”: tutta l’emozione dei parenti

L’emozione è grande anche per ospiti e parenti, che nella stanza degli abbracci rimangono mano nella mano dal primo all’ultimo minuto: “Non ci sono parole per descrivere quanto sia stato bello ed emozionante sentire il calore della mano di mia nonna e sapere che si trova lì a mezzo metro. Nonostante ci sia una barriera, l’amore che c’è tra di noi va oltre ed è come se fossimo davvero abbracciati“, racconta con la voce strozzata dalla commozione il nipote di un’anziana ospite.

Dopo tanti mesi poter tornare a vedere e abbracciare mia suocera è stata una cosa unica. Veramente bravi, la struttura Sartor di Castelfranco Veneto ha pensato qualcosa di grandioso. Sia per noi che per i nostri cari“, sottolinea una parente che nasconde dietro gli occhiali scuri la profondissima emozione dopo essere uscita da quella stanza degli abbracci che ha restituito a molti il calore umano che la durezza della pandemia aveva in qualche modo fatto sfumare.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

15 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago