CRONACA

Spostamenti tra regioni: il divieto viene prorogato fino al 25 febbraio

Il rebus della proroga del divieto degli spostamenti tra regioni gialle anti è stato risolto. L’ultimo Consiglio dei Ministri del governo Conte 2 ha deciso così: “Dal 16 al 25 febbraio sull’intero territorio nazionale è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione”.re

Si tratta quindi una proroga di 10 giorni: sarà poi il nuovo governo presieduto da Draghi a decidere se mantenere il divieto o toglierlo. Decisivi saranno come sempre i dati del monitoraggio dell’Iss. Che si andasse nella direzione di una proroga del divieto degli spostamenti tra regioni era ormai certo da giorni: gli scienziati avevano espresso la preoccupazione che la riapertura dei confini regionali portasse ad un’impennata della curva del contagio. E la stessa preoccupazione è stata espressa ieri dai presidenti delle Regioni che avevano inviato al ministro uscente Boccia e al presidente del Consiglio incaricato la richiesta di prorogare il divieto.

Spostamento tra regioni: toccherà al governo Draghi lavorare sul nuovo dpcm

Per il 5 marzo, giorno in cui scadrà anche il dpcm 16 gennaio, sarà presa anche la decisione sulle eventuali riaperture ad esempio di palestre, piscine, cinema e teatri. Oltre al tema della possibile apertura serale dei ristoranti in zona gialla e a pranzo in zona arancione. Con la proroga del divieto sarà comunque possibile da lunedì 15 febbraio andare a sciare (prevista la riapertura degli impianti) ma lo si potrà fare solo nell’ambito della propria regione. Fino al 25 febbraio non sarà infatti possibile andare in una diversa regione per turismo. Gli impianti resteranno chiusi in Trentino, dove la riapertura era prevista per il 17 febbraio. Il passaggio in zona arancione ne comporta automaticamente l’ulteriore stop. Restano in vigore le deroghe sulle seconde case.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago