CRONACA

Smart working fino al 31 dicembre per fragili e genitori con figli under 14

Lo smart working sarà prorogato fino al 31 dicembre 2022, ma non per tutte le categorie di lavoratori. Lo ha annunciato Andrea Orlando, il ministro del Lavoro, tramite un post pubblicato su Twitter. “Prorogato fino al 31 dicembre lo smart working per i fragili e per i genitori di figli con meno di 14 anni”, si legge nel tweet, che fa riferimento all’emendamento al dl aiuti bis con la proroga all’esame del Senato. “In diverse occasioni, negli scorsi mesi, avevo proposto la proroga e mi ero impegnato affinché fosse approvata: promessa mantenuta”, ha aggiunto.

La proroga dello smart working

Orlando ha spiegato che la misura “rappresenta un intervento fondamentale per tutelare le persone più fragili, i genitori con figli piccoli e continuare a garantire migliore conciliazione del tempo vita-lavoro grazie alla modalità agile”. Ha aggiunto che è stata resa possibile “grazie a risorse del ministero del Lavoro”. Lo smart working per i fragili e i genitori con figli under 14 è scaduto lo scorso 30 giugno, ma ora l’emendamento l’ha esteso fino al 31 dicembre. Agli oneri derivanti da questa modifica si corrisponde con 18,66 milioni per il 2022, che verranno coperti per 8 milioni attraverso il Fondo sociale per l’occupazione del ministero del Lavoro e 10,66 milioni con riduzione del Fondo per le politiche attive del lavoro.

Lo scorso 19 agosto, il ministro Orlando ha emanato un decreto ministeriale con il quale si prevede che “il datore di lavoro comunichi in via telematica al ministero i nominativi dei lavoratori e la data di inizio e cessazione delle prestazioni di lavoro in modalità agile. Si tratta di una importante disposizione che rende strutturale la semplificazione dello smart working”.
In una nota, Orlando aveva sottolineato che “con la modifica si prevede la riformulazione della rubrica dell’articolo 23 della legge 22 magio 2017 e del primo comma della medesima disposizione”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago