CRONACA

Sgarbi sindaco vieta la mascherina a Sutri: “Multe se non c’è necessità”

Continua la serrata di Vittorio Sgarbi contro la gestione dell’emergenza Coronavirus e in particolare contro l’utilizzo delle mascherine. E dopo alcuni interventi particolarmente criticati in Parlamento, ora passa alle vie di fatto. Non nel ruolo di deputato, però, ma di quello di sindaco di Sutri.

La lunga battaglia di Sgarbi con le mascherine

Il critico d’arte, eletto primo cittadino del Comune viterbese, ha infatti emesso in queste ore un’ordinanza che addirittura vieta l’utilizzo delle mascherine in assenza di stato di necessità. Chi fosse, quindi, “sorpreso” a indossarle rischia addirittura una multa. “Solo ladri e terroristi si mascherano il volto“, è stato il suo commento in una nota. E anche in questo caso le polemiche saranno certamente infinite.

In ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri – stabilisce l’ordinanza firmata da Sgarbi – è proibito l’uso della mascherina nella Città di Sutri all’aperto per evidenti ragioni di salute e al chiuso, salvo che in caso di assembramento, dalle ore 18.00 alle 6.00 del mattino, come specificamente indicato dal Dpcm del 16 agosto 2020 che tutela dal rischio discoteche e non dalla convivialità, che impone di stare a tavola e mangiare senza mascherina“.

Sutri: ecco quando si rischia di essere multati

In tutti gli altri casi – si legge nell’ordinanza di Sgarbi –, chi sarà visto portare la mascherina sarà multato in ordine alla legge 533/1977 in materia di Ordine Pubblico che all’articolo 2 prevede che non ci si possa mascherare in volto. Tale norma, anche con riferimento alle mascherine, è potenziata con il Decreto Legge 155/2005“.

D’altra parte – sottolinea il sindaco nell’ordinanza – l’uso della mascherina in luoghi pubblici, salvo che per il personale dipendente, appare in evidente contrasto con il tempo dedicato alla nutrizione che prevede di assumere il cibo senza mascherina“. L’idea sostenuta da Sgarbi è quindi che sia contraddittorio che “dopo aver mangiato senza mascherina ci si alzi da tavola mettendosela. Si tratta di forme ridicole di ostentazione che nulla hanno a che fare con le esigenze sanitarie“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago