CRONACA

Scuole, alunni in classe senza mascherina. Stop a calcio e basket

La riapertura delle scuole è ormai imminente, le lezioni partiranno il 14 settembre. E dopo giorni di intense polemiche, appaiono sempre più chiare le regole che gli esperti hanno deciso di proporre per un rientro in sicurezza. Tra le più significative, quella sulle mascherine. Se gli studenti hanno la possibilità di essere seduti al proprio banco monoposto e di essere distanziati di un metro con gli altri compagni, non servirà indossarle. La regola vale per tutti, dalle elementari alle superiori.

Scuole, le indicazioni sulle attività sportive

Lo anticipa il “Corriere della Sera”, prima che oggi, nel corso di una riunione prevista nel pomeriggio, il Cts, comitato tecnico scientifico, confermerà in sostanza le idee che erano trapelate già nei giorni scorsi, come aveva spiegato anche Agostino Miozzo, coordinatore dello stesso Cts. Tra le altre linee guida, quelle legate all’attività fisica a scuola. Lo sport all’aperto, si potrà svolgere quando possibile. Le ore di educazione fisica si dovranno praticare al chiuso ed in palestra, ma gli esperti spiegano che devono essere garantiti “adeguata areazione e un distanziamento interpersonale di almeno due metri”. Saranno sconsigliati i giochi di squadra e di contatto, come calcio e basket, ma dovranno essere privilegiati invece quelli individuali.

Le mascherine per gli insegnanti

Sempre a proposito di mascherine, il Cts spiega che gli allievi dovranno indossarne una quando entrano ed escono dalle scuole, quando si recano in bagno, nel tragitto dalla classe alla mensa e anche durante l’intervallo. Nel corso delle lezioni, come detto, il distanziamento potrà impedirne l’utilizzo. Per gli insegnanti, il Cts prevede l’uso di mascherine chirurgiche o trasparenti, come quelle per i non udenti, che potranno essere tolte durante le spiegazioni. Fondamentale, anche in questo caso, la distanza che, tra la cattedra ed il primo banco, dovrà essere almeno di due metri.

La possibilità di regole più stringenti

In tutti i casi di eventuale contatto con gli studenti, l’insegnante dovrà utilizzare la mascherina e poi pulire le mani con il disinfettante, che le scuole provvederanno a sistemare in ogni aula. Si tratta comunque, spiega ancora il Cts, di indicazioni valide fino a che la situazione dei contagi non dovesse peggiorare. In quel caso gli esperti potrebbero proporre regole ancora più stringenti.

Gabriele Cavallaro

Da sempre appassionato di scrittura, giornalista pubblicista dal 2011, amo alla follia mio figlio Tommaso. Poi anche il calcio, il mare, i tramonti, la musica, i libri, la vita a colori ma anche quella in bianco e nero. Ho un gatto e sono convinto, come diceva qualcuno, che chi non sa ridere non è una persona seria.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 ora ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago