[scJWP IdVideo=”Z7HPB2uJ-Waf8YzTy”]
Protestano a Roma gli insegnanti e gli operatori della scuola per chiedere “certezze” al governo. A preoccupare, tra le altre cose, infatti, è anche la ripresa dell’attività scolastica prevista per il mese di settembre nonostante l’emergenza coronavirus sia ancora presente. “Le risorse sono fondamentali, sono la precondizione ma c’è anche un tema di agibilità immediata di spesa perché il personale della scuola deve essere messo in condizione di entrare in operatività immediatamente e su questo scontiamo un ritardo preoccupante“. Così Michele Vannini, segretario nazionale Funzione Pubblica, Cgil.
Altro tema di dibattito è quello delle mense scolastiche, come spiega la nutrizionista, Laura Rossi. “C’è un problema legato anche alla nutrizione: il pranzo scolastico è una delle conquiste sociali più importanti, le azioni correttive come il panino scuola o la lunch box o il mangiare seduti al banco ci fanno perdere il tanto di acquisito fino adesso“, le sue parole.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…