Categories: CRONACA

Sala: “Cdx imploso dopo il Quirinale, ma csx pensi a propri problemi”

[scJWP IdVideo=”Gc023IEd-Waf8YzTy”]

A pochi giorni dalla rielezione del presidente Mattarella, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha commentato l’impatto del voto per il Quirinale sulle coalizioni, soprattutto in vista delle elezioni regionali del 2023 in Lombardia.  “Prima di pensare ai problemi degli altri suggerisco di pensare ai nostri di problemi, che ne abbiamo. Per la Lombardia va trovato rapidamente un candidato, l’ho già detto più volte, dopo di che vedremo se Fontana si candiderà o meno, ovviamente non commento e non commenterò, è una decisione sua“.

Io credo, per essere equilibrato nella analisi, che l’implosione del centrodestra sia plastica, però che anche il centrosinistra debba sforzarsi di ricostruire una coalizione, nel senso che chissà cosa ne sarà dei 5stelle. Probabilmente non sarebbe stato sufficiente anche un Pd più i 5stelle, ancora meno il Pd e i 5stelle attuali” ha aggiunto.

Sicurezza, Sala: “C’è strumentalizzazione”

[scJWP IdVideo=”eK1yOEMU-Waf8YzTy”]

Il sindaco ha poi affrontato il tema delicato della sicurezza a Milano.  Una questione su cui, a detta di Sala, ci sono “tentativi di strumentalizzazioni dalla parte politica avversa che lasciano il tempo che trovano. Io aspetto la Lamorgese anche per vedere i numeri, perche’ i numeri dicono altro” ha aggiunto Sala in riferimento all’incontro che terrà lunedì prossimo con il ministro dell’Interno.

Scuola, Sala: “Gestire proteste in modo diverso, più attenzione ai giovani”

[scJWP IdVideo=”kLVtrSng-Waf8YzTy”]

Dopo gli incidenti in piazza con gli studenti che protestavano dopo la morte di Lorenzo Parelli durante l’alternanza scuola-lavoro, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha poi ribadito che serve una gestione diversa delle manifestazioni. “Le parole della ministra Lamorgese – ha detto – fanno pensare che debbano essere gestiti in maniera diversa. Credo che la nostra attenzione debba molto essere rivolta ai giovani”. “Io credo che rispetto ai giovani non dobbiamo ne’ creare loro eccessivi alibi, ma nemmeno non comprendere che questi lunghi mesi hanno portato a molto disagio” ha concluso.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago