Categories: CRONACA

Roma, tassisti sul piede di guerra: “Siamo allo stremo, ascoltateci”

[scJWP IdVideo=”NkShLDny-Waf8YzTy”]

Centinaia di tassisti romani si sono radunati per protestare davanti al Dipartimento Mobilità e Trasporti di Roma Capitale. Una manifestazione attraverso la quale sperano di ricevere risposte da un’amministrazione a loro dire sorda alle loro richieste, sia dal punto di vista sanitario sia da quello puramente lavorativo. Coinvolte diverse sigle sindacali, che hanno annunciato ulteriori proteste nei prossimi giorni se la situazione non dovesse cambiare.

I tassisti romani: “Non abbiamo più i soldi per fare la spesa”

Riccardo Cacchione di Usb Taxi ha spiegato le ragioni del sit-in: “Ci stiamo stancando del disinteresse assoluto di questa amministrazione nei nostri confronti. I soldi li devono trovare: non ce la facciamo più, non abbiamo i soldi per fare la spesa”.

“Da marzo non è stato fatto nulla per i tassisti – ha aggiunto -. Il Comune di Roma, che ha a disposizione uno strumento come il servizio taxi non ha mosso un capello per cambiare la situazione. Non basta dire che non hanno soldi: li devono trovare perché questa situazione è la base per garantire la mobilità in certe fasce orarie e diminuire il rischio di contagi. C’è bisogno di un intervento da parte del Comune per dare un minimo di ristoro per le 7.800 famiglie colpite da questa crisi”.

“Roma Capitale non ci risponde né ci riceve”

Sulla stessa lunghezza d’onda Giuseppe Cappussi di Uritaxi Lazio: “Non riceviamo risposta, non ci ricevono neppure – ha chiosato -. Si è detto che il problema principale è quello dei trasporti e della mobilità. Noi però non abbiamo ricevuto nessuna richiesta se non quella di incrementare la turnazione in un momento in cui il lavoro manca. Anche a livello sanitario non siamo stati aiutati. Ci siamo dovuti dotare in prima persona persino dei divisori in macchina”.

Tra le sigle sindacali promotrici della manifestazione anche Ugl Taxi, il cui rappresentante Alessandro Genovese ha dichiarato: “L’assessore parla di corsie per bici e monopattini ma non si è degnato di rispondere alle richieste ufficiali di questa categoria allo stremo“.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

2 settimane ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

4 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago