[scJWP IdVideo=”o6iyAPH0-Waf8YzTy”]
Un crack da oltre 1,5 miliardi e la perdita di decine di migliaia di posti di lavoro per il settore delle piante e dei fiori Made in Italy. E’ questa la drammatica conseguenza, dai vivai ai negozi, della pandemia da coronavirus. L’imposizione del lockdown, con il blocco dei matrimoni, degli eventi e delle cerimonie ha colpito un settore strategico per il Paese. A lanciare l’allarme è la Coldiretti in occasione dell’iniziativa ‘Ripartiamo con un fiore’ che insieme con A.F.F.I, l’associazione dei Floricoltori e Fioristi Italiani, ha portato in Piazza di Spagna, a Roma, il grido di dolore degli operatori.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…