CRONACA

Covid, tre regioni in zona bianca da oggi. Migliorano i numeri

Inizia oggi, lunedì 31 maggio, il percorso che potrebbe portare più di mezza Italia in zona bianca entro la metà di giugno. La Sardegna, il Friuli Venezia Giulia e il Molise sono le prime regioni a passare alla fascia meno restrittiva, dire addio al coprifuoco e salutare la riapertura di ristoranti e bar al chiuso, piscine coperte, parchi tematici, sale giochi, matrimoni, fiere, sagre, circhi, corsi di formazione, convegni ecc. Resta l’obbligo di indossare la mascherina e rispettare il distanziamento sociale, ma saltano tutte le altre restrizioni.
Da domani, invece, in tutta Italia sarà possibile tornare a mangiare nei locali al chiuso e ad assistere agli eventi sportivi al coperto (con una capienza del 25%). Dal 7 giugno, inoltre, il coprifuoco sarà esteso dalle 23 a mezzanotte nell’intero territorio nazionale. Faranno eccezione le zone bianche, dove non sono previsti limiti di orario.

Dati in costante miglioramento

Queste riaperture sono state rese possibili dal miglioramento dei numeri a livello nazionale. La campagna vaccinale sta procedendo bene (ieri e venerdì sono state superate le 500mila somministrazioni giornaliere) e il numero dei contagi e delle vittime è in continuo calo. Ieri i morti sono stati 44, il numero più basso dallo scorso 14 ottobre. Diminuiscono anche i ricoverati in terapia intensiva (attualmente 1.061), che presto potrebbero scendere sotto quota mille dopo mesi. In risalita il tasso di positività, all’1,8%.

Quali saranno le prossime regioni a entrare in zona bianca?

In base all’attuale andamento dei contagi, l’Abruzzo, la Liguria, l’Umbria e il Veneto dovrebbero entrare in zona bianca a partire dal 7 giugno. Dal 14, invece, dovrebbero cambiare colore anche l’Emilia Romagna, il Lazio, la Lombardia, il Piemonte, la Puglia e la provincia di Trento. Le ultime sette regioni ancora gialle potrebbero cambiare colore dal 21 giugno, con l’inizio dell’estate. In tutte le zone diverse dalla bianca, i matrimoni con cerimonia, i parchi tematici e i congressi ripartiranno dal 15 giugno. Il calendario delle riaperture, inoltre, fissa al 21 giugno l’addio al coprifuoco e al primo luglio la ripresa di corsi di formazione, centri benessere, sale giochi, eventi sportivi al chiuso e piscine coperte.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago