Categories: CRONACA

Raggi: “Con Acea restituiamo luce a monumenti simbolo di bellezza”

[scJWP IdVideo=”5TddifM1-Waf8YzTy”]

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha presentato ieri sera la rinnovata illuminazione artistica dell’Arco di Costantino. Presenti all’evento l’amministratore delegato di Acea, Giuseppe Gola, la direttrice del Parco Archeologico del Colosseo, Alfonsina Russo, e la presidente dell’Associazione Stampa estera, Trisha Thomas. A impreziosire la serata ci hanno pensato una rappresentazione messa in scena da alcuni danzatori del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, diretti da Eleonora Abbagnato, e l’esibizione della Banda musicale della Polizia Locale di Roma Capitale. “Con Acea, con il dipartimento Simu e oggi con il parco archeologico del Colosseo abbiamo creato una nuova sinergia per illuminare di nuovo questo splendido monumento, l’Arco di Costantino“, le parole della sindaca.

Raggi: ” Vogliamo ridare luce e bellezza a questi monumenti

Noi a Roma, con Acea, abbiamo avviato una attività importantissima di illuminazione e restauro e ripristino di monumenti, chiese e beni archeologici. Vogliamo andare, un pezzetto dopo l’altro, a restituire e ridare luce e bellezza a questi monumenti. Oggi è la volta dell’Arco di Costantino, la scorsa settimana del Pantheon, in Piazza della Rotonda, ancora prima di Santa Maria in Trastevere e poi di Santa Maria Maggiore, della Basilica di San Giovanni in Laterano, del Palatino. Piano piano ogni monumento diventa un simbolo da illuminare 24 ore su 24“, aggiunge la prima cittadina.

Raggi ha poi presentato un altro progetto, che prevede una nuova illuminazione anche per le zone più periferiche della Capitale. “Oltre a questo lavoro prezioso ce ne è un altro: ci siamo resi conto che molte zone della nostra periferia non hanno la luce. Non c’è mai stato l’allacciamento della luce. Stiamo facendo un altro lavoro, andando a portare la luce in tante strade della periferia. Restituiremo decoro, bellezza e sicurezza“, conclude.

Comune e Acea inaugurano l’illuminazione

[scJWP IdVideo=”binYmEsI-Waf8YzTy”]

Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale, Dipartimento Simu, Acea e Parco Archeologico del Colosseo, è stato realizzato dalla multi utility mediante l’utilizzo di 30 luci a Led di ultima generazione, che hanno sostituito le vecchie apparecchiature, minimizzando l’impatto estetico dei proiettori, migliorando l’effetto cromatico dell’illuminazione d’accento delle arcate e riducendo i consumi energetici.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago