CRONACA

Quella campanella tanto odiata che mette fine alla paura…

E’ probabilmente la giornata più importante dalla fine del lockdown. Forse, per tutto il significato che ha, è la più importante da quell’8 marzo fatto di paura e chiusura, di solitudine e noia, di tricolori e inni, di drammatiche morti e timidi “Andrà tutto bene”.

E’ la stessa frase pronunciata dalla ministra all’Istruzione, Lucia Azzolina, per riaprire i battenti delle scuole. Quel famigerato suono della campanella che in cuor nostro tutti noi attendevamo quasi a voler simboleggiare la fine di un incubo, più che l’inizio di una nuova stagione.

Tante, tantissime, sono le incognite in una giornata che riaccoglie milioni di studenti, grandi e piccoli, nelle aule; fra le inevitabili polemiche, i casi critici, che indubbiamente vi saranno, e le disparità cui sicuramente assisteremo fra i vari istituti.

Eppure è un giorno in cui l’Italia si ritrova, in cui le strade cittadine tornano a riempirsi di genitori che si affrettano ad accompagnare i propri figli e poi andare al lavoro (foss’anche in smart working, oggi ha poca importanza). E’ la routine che attendevamo, quella che ci è mancata dopo averla bistrattata ogni giorno. D’altra parte, erano e torneranno a essere routine anche quelle puntuali lamentele.

Oggi tifiamo tutti per loro: alunni, docenti, presidi, personale scolastico. Oggi sono loro a trascinarci fuori dalla palude della paura. Oggi sarebbe bello lasciar fuori dalla porta del Paese lo scontro politico e concentrarci tutti sulla voglia che abbiamo di ricominciare a Vivere.

E quella campanella che da sempre significa la fine dell’estate e che noi tutti abbiamo odiato, oggi, ha un suono un po’ più dolce. Quello della normalità.

Andrea Eusebio

33enne, milanese all'anagrafe ma pugliese nelle vene, mi interessa tutto ciò che è multimedialità applicata al giornalismo, condannando le contraddittorietà di un'editoria conservatrice e pachidermica. Direttore operativo di Newscom/Alanews, in questa nuova avventura guido una squadra di validissimi e appassionati giornalisti crossmediali.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago