[scJWP IdVideo=”o9hbyiSY-Waf8YzTy”]
A Roma non si placano le proteste per la decisione della sindaca Virginia Raggi di non prorogare automaticamente le licenze degli ambulanti. Da ora in vanti, chiunque volesse esercitare l’attività di commercio su strada, dovrebbe partecipare a regolari bandi. Una decisione che la prima cittadina ha definito “rivoluzionaria”, ma che ha inevitabilmente scatenato la reazione degli operatori del settore.
“No Bolkestein, il mercato non si tocca“; “Da Bolkestein a Raggistein“; “Vogliamo rispettare le leggi e non i pareri“. Sono questi alcuni degli slogan pronunciati dagli ambulanti, che da giorni manifestano contro la sindaca. Ieri in Campidoglio si è tenuto un consiglio straordinario sul tema, il cui voto è stato però rimandato a oggi per mancanza di numeri in aula. Gli ambulanti si sono dati appuntamento sotto il Ministero per lo Sviluppo Economico, che con il governo Draghi è passato in mano a Giorgetti, esponente della Lega.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…