Categories: CRONACA

Processo Raggi, l’avvocato: “La sentenza potrebbe slittare”

[scJWP IdVideo=”dON92eb3-Waf8YzTy”]

Si dovrebbe concludere oggi, lunedì 14 dicembre, il processo d’appello a carico di Virginia Raggi. La sindaca di Roma è accusata di falso documentale nell’ambito della promozione a direttore di Dipartimento dell’ex vicecomandante della Polizia Locale, Renato Marra, avvenuta nel 2016. In primo grado la sindaca era stata assolta, ma nel 2019 la Procura di Roma ha fatto appello contro la sentenza. Prima di entrare nella corte d’appello di Roma, Pier Francesco Bruno, difensore di Virginia Raggi, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa. “Può darsi che oggi non facciano concludere. Dichiarazioni spontanee della sindaca? Racconterà anche alla luce dell’istruttoria dibattimentale svolta in appello preciserà il punto sulle modalità dell’interpello, su come si è sviluppato, su cosa implicava la macchina amministrativa comunale“, ha spiegato

L’avvocato di Virginia Raggi: “La sindaca è serena”

La sindaca è serena? “Si, si è sereni quando si ha la coscienza a posto. Lo si è di meno quando si entra in un’aula giudiziaria. È comunque un fattore di stress“, ha ammesso l’avvocato. Alla domanda “si aspetta che oggi venga confermata l’assoluzione in primo grado?“, Bruno ha risposto così: “Certo speriamo di discuterla oggi. Prima la sentenza viene pronunciata meglio è“. “C’è qualche novità e potrebbe non essere pronunciata oggi e slittare“, ha concluso. La sindaca Raggi è entrata all’interno della città giudiziaria direttamente con l’auto, evitando i cronisti.

[scJWP IdVideo=”VD8AfMyP-Waf8YzTy”]

Oggi ho avuto modo di parlare e di spiegare le mie ragioni e sono molto serena e vado avanti“. Queste sono state invece le parole della stessa Virginia Raggi, al termine dell’udienza. La sindaca di Roma ha reso delle dichiarazioni spontanee presso l’aula magna della corte d’appello capitolina durante il processo che la vede imputata per il reato di falso documentale in atto pubblico. La prossima udienza sarà il 19 dicembre. Dopo la requisitoria e le arringhe è prevista la sentenza.

 

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago