Categories: CRONACA

Prima vaccinata da medico famiglia a Torino: “Riabbraccerò nipotina”

[scJWP IdVideo=”oPGk5SKR-Waf8YzTy”]

“Voglio avere di nuovo alla mia età una vita sociale, dopo questo anno durissimo. Voglio abbracciare la mia nipotina, fare un pranzo coi miei figli. Siamo stati integerrimi ma adesso basta”. Laura Megliori è la prima over 70 di Torino ad aver ricevuto la somministrazione del vaccino AstraZeneca presso il proprio medico di famiglia, Giovanni Boella. Quest’ultimo ha dichiarato: “Oggi cominciamo con la vaccinazione dei pazienti over 70 che non appartengono alla categoria dei vulnerabili. Poche adesioni tra i colleghi? Siamo un po’ stanchi, stiamo facendo tanti altri lavori e questo si aggiunge a ciò che già abitualmente facciamo ma probabilmente da oggi aderiranno altri. Non sono emozionato, sono sincero, perché la giornata più importante è stata quando mi hanno detto che c’era il vaccino, non oggi”.

Torino, le parole di Cirio sui vaccini effettuati dal medico di famiglia

Proprio tre giorni fa il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, aveva annunciato che dallo scorso 29 marzo sarebbero partite “le vaccinazioni da parte dei medici di medicina generale. Sono 40 mila le fiale di vaccino che abbiamo fatto pervenire alle farmacie territoriali perché i medici possano essere operativi”. “Abbiamo costituito 140 punti vaccinali, che sono quelli delle nostre aziende sanitarie, ai quali abbiamo aggiunto 54 punti dei privati che si sono messi a disposizione e li voglio ringraziare”, aveva aggiunto Cirio.

“E poi abbiamo i medici di medicina generale che già in 735 hanno aderito alla richiesta della Regione e faranno i vaccini nei loro ambulatori, altri 800 li faranno nelle strutture messe a disposizione delle aziende. Abbiamo bisogno di affrontare i problemi insieme: fare un siero di vaccino anti Covid non è come il vaccino antinfluenzale ed è per questo che dobbiamo tendere la mano ai medici di medicina generale”. Nelle ultime ore, Laura Megliori è stata, per l’appunto, la prima over 70 di Torino ad aver ricevuto il vaccino presso il proprio medico di famiglia.

Vaccini, Cirio: “Meno fogli, più fiale. Piemonte regione performante”

[scJWP IdVideo=”bFzl6PvO-Waf8YzTy”]

“Quella di oggi è una giornata d’incontro, ma quello più importante è quello del pomeriggio con il Commissario Figliuolo. Lo incontrerò per presentare quella che è la nostra capacità per quanto riguarda i vaccini. Siamo una Regione performante, per quanto riguardo i numeri, ma abbiamo bisogno di più vaccini. Se dovessi semplificare, direi: meno fogli e più fiale. Quindi meno burocrazia e più fiale perché noi raggiungiamo le 20mila vaccinazioni giornaliere solo perché abbiamo quelle. Nostro obiettivo arrivare a 30mila dosi giornaliere”. Così il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, fuori Montecitorio.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

19 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago