CRONACA

Inizia la stretta di Pasqua: tutta l’Italia in zona rossa fino a lunedì

Fino al 5 aprile tutta l’Italia resterà in zona rossa. Il Governo ha introdotto questa misura, che può essere paragonata a un lockdown più “morbido”, per limitare gli spostamenti e le occasioni di assembramento durante il weekend di Pasqua. Per tre giorni sarà vietata anche la mobilità nel proprio comune, se non per attività motoria vicino a casa o per andare a trovare parenti o amici in massimo due persone (nel conteggio non sono compresi i minori di 14 anni conviventi). Sono previsti dei controlli scrupolosi da parte delle forze dell’ordine, che intensificheranno anche i posti di blocco nelle arterie stradali, nei parchi e nelle spiagge.

Le regioni che hanno adottato regole più stringenti

Oltre alle regole in vigore in tutta Italia nel weekend di Pasqua e a Pasquetta, alcune regioni hanno introdotto delle altre misure, ancora più stringenti. Campania, Puglia e Liguria, per esempio, hanno posto il divieto di accesso alle seconde case per residenti e non residenti. Per quest’ultimi il divieto è imposto anche in Piemonte, Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige, Toscana, Marche, Calabria e Sardegna. E nell’isola, così come in Sicilia, può entrare solo chi è in possesso di un tampone negativo effettuato 48 ore prima dell’arrivo. In Piemonte saranno chiusi i supermercati, mentre in Toscana tutti i negozi, eccezion fatta per edicole, farmacie e locali in cui si effettuano consegne a domicilio, dovranno restare con le serrande abbassate. Anche in Sicilia i supermarket potrebbero restare chiusi a causa dello sciopero dei lavoratori della grande distribuzione.

Quando si uscirà dalla zona rossa?

Per un’eventuale uscita dalla zona rossa, alcune Regioni dovranno attendere i risultati del monitoraggio della prossima settimana. Si tratta della Lombardia, della Toscana, dell’Emilia Romagna, della Calabria, del Friuli Venezia Giulia, del Piemonte, della Puglia, della Valle d’Aosta e della Campania. L’l’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, che entrerà in vigore da martedì prossimo, ha invece promosso in zona arancione il Veneto, le Marche e la provincia di Trento. Lo stesso colore è stato confermato per Lazio, Abruzzo, Liguria, Basilicata, Sicilia, Molise, Sardegna, Umbria e la provincia autonoma di Bolzano.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

5 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago