[scJWP IdVideo=”jStFffY5-Waf8YzTy”]
Prudenza e soprattutto nessun ‘colpo di testa’. Alla vigilia dell’entrata in zona rossa, in occasione di Sabato santo, Pasqua e Pasquetta, i romani frequentatori di un mercato rionale sono compatti nell’affermare l’importanza di rispettare le regole.
Gli abitanti della Capitale non vogliono perdersi d’animo e proveranno comunque a sfruttare le possibilità concesse dai propri spazi. “A Pasqua e Pasquetta resterò a casa, per fortuna ho un pezzetto di giardino“ spiega, ad esempio, una ragazza. “Ci sfogheremo con il cibo e con il vino – afferma poi un uomo, sorridente -. Sono quelli i piaceri che ormai ci sono rimasti”.
C’è poi chi sfrutterà, anche indirettamente, la possibilità di spostamento una volta al giorno per trovare amici e parenti all’interno del territorio regionale: “Resterò a casa, verrà mio figlio – conferma una donna -. Io sono vaccinata, non è questione di paura ma bisogna essere prudenti“. Le limitazioni speciali per il periodo pasquale dureranno fino al 5 aprile, mentre il martedì dopo Pasquetta si tornerà ai colori regionali: nello specifico, il Lazio sarà nuovamente arancione a partire da martedì 6.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…