Categories: CRONACA

Pappalardo fa flop: Gilet Arancioni in piazza, aderiscono solo in 50

[scJWP IdVideo=”i4Bf7Te0-Waf8YzTy”]

Il generale fa flop. Antonio Pappalardo, che in questi mesi ha fatto discutere per le sue visioni negazioniste sulla pandemia da Coronavirus, ci riprova. Ma questa volta a Roma sono ben pochi ad aderire alla sua iniziativa, con i microfoni che si rivelano quasi più numerosi e invadenti rispetto ai dimostranti.

Le richieste (inascoltate) del Generale Pappalardo

Resta infatti vuota la manifestazione convocata a Roma da Gilet Arancioni e Forza Nuova. L’intenzione era quella di riunirsi a piazza Bocca della Verità per contestare le nuove restrizioni adottate dal governo per prevenire il contagio da Covid-19. Dopo un’ora dall’avvio dell’iniziativa, però, in piazza sono presenti sotto al palco appena una cinquantina di persone. Tra loro, insieme all’ex generale Antonio Pappalardo, c’è Giuliano Castellino (leader di Forza Nuova).

Proprio Pappalardo poi interviene, circondato da una manciata di persone. “Qui ci sono due fronti contrapposti – afferma –. Da una parte ci sono coloro che dicono che il Coronavirus è pericolosissimo. Che c’è una pandemia e bisogna fare il lockdown. Poi c’è l’altro fronte, che è il nostro. Noi diciamo che il Coronavirus è sì pericoloso, ma non è una pandemia. E non bisogna attuare il lockdown. Però loro hanno in mano il governo, la magistratura, le forze di polizia, la stampa. Noi non abbiamo nessuno, abbiamo solo il web“.

Gilet Arancioni e dittature: il paragone che non attecchisce

E Pappalardo insiste, tornandosela a prendere con opinione pubblica e governo: “Noi vogliamo dire che vorremmo essere invitati anche noi da Vespa, dalla Gruber e da altri. Vogliamo far sentire la nostra campana. Tanto è vero che quando Conte a gennaio disse che stava arrivando questo Covid, sostenne che non sarebbe entrato in Italia. Ma ci sono stati 35 mila morti, quindi questo signore non ha saputo affrontare la malattia“.

Ma non è l’unica teoria balzana che rimbalza da Piazza Bocca della Verità. Non manca, infatti, anche un paragone (nel corso di uno degli interventi sul palco) tra l’Italia e “le dittature del Sudamerica e dei Paesi dell’Est“. “Ci meraviglia che nessuno se n’è accorto, ma soprattutto molti non si sono accorti nemmeno di non essersene accorti“, è un altro pasticcio logico e linguistico che si sente anche dire. Ma questa volta, intorno a Pappalardo (stavolta con mascherina) e i suoi, le orecchie all’ascolto erano davvero poche.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago