CRONACA

Papa Francesco compie 84 anni: la delicata lettera di Mattarella

Papa Francesco è nato il 17 dicembre 1936 e pertanto compie oggi 84 anni. Un giorno importante e una ricorrenza che anche Sergio Mattarella ha voluto onorare. Il Presidente della Repubblica ha infatti inviato una lettera al Santo Padre, per onorarlo nel giorno del suo compleanno e anche per riportare l’attenzione sui temi delicatissimi che questo 2020 ha portato con sé.

Mattarella: gli auguri e il richiamo a un “Natale autentico”

Il Natale ormai alle porte, in vista del quale desidero farLe pervenire sentiti e affettuosi auguri, sarà celebrato in circostanze del tutto particolari“, scrive Mattarella nell’apertura della sua missiva destinata a Papa Francesco. E il riferimento è inevitabilmente all’emergenza Coronavirus, che comporterà un Natale decisamente anomalo. E in cui il senso di comunità sarà molto diverso rispetto alle tradizioni, date le esigenze di mantenere il distanziamento sociale per prevenire ulteriori contagi.

Pur nel disagio che esse possono comportare, tali limitazioni dischiudono un richiamo agli aspetti più autentici ed essenziali di questa festa e del suo universale messaggio di fratellanza e di pace. Un messaggio, Padre Santo, di cui quest’anno le nostre comunità avvertono ancor più acutamente il bisogno“, sottolinea ancora Mattarella nella sua lettera a Papa Francesco.

Il ruolo di Papa Francesco nell’anno della pandemia

Il ricordo riporta inevitabilmente alla scorsa Pasqua, con l’indimenticabile immagine della messa celebrata dal Pontefice a San Pietro in una Basilica vuota. Uno dei fotogrammi più emblematici del 2020, che vide come protagonista proprio Papa Francesco. E Mattarella ricorda: “Durante questo terribile anno di pandemia, Francesco non ha fatto mancare a tutti gli italiani vicinanza partecipe e solidale“.

Una figura, quella di Papa Francesco, che secondo Mattarella ha rappresentato un punto di riferimento universale per l’intera popolazione. Indipendentemente dal rapporto di ognuno con la religione. “Persone di fedi diverse nei momenti della prova e della solitudine hanno potuto costantemente avvertire il sostegno e l’incoraggiamento del Papa. I cattolici, in particolare, hanno trovato consolazione e speranza nella salda certezza della Sua generosa preghiera“, afferma infatti il Capo dello Stato.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago