CRONACA

Papa Francesco come sta? Arriva luce sul suo stato di salute

Resiste una certa apprensione per le condizioni di salute di Papa Francesco, molto affaticato da diverse settimane tanto da essere costretto a rivoluzionare il suo programma nella settimana di Capodanno. Tuttavia l’ipotesi che dovesse addirittura sottoporsi a un’operazione chirurgica sembra essere stata scongiurata nelle ultime ore.

Papa Francesco e la battaglia con la sciatalgia

Papa Francesco sta combattendo da tempo contro una dolorosa sciatalgia, confermata anche da ‘Ansa’ che ha parlato della sua necessità di accogliere i giudici della Rota Romana restando seduto in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. “Buongiorno, dovrei parlare in piedi ma voi sapete che la sciatica è un ospite un po’ molesto. Vi chiedo scusa, vi parlerò seduto“, ha dichiarato il Sommo Pontefice.

Nelle ultime ore era però rimbalzata anche in Italia una ricostruzione del settimanale spagnolo ‘Vida Nueva’, secondo cui i problemi fisici erano anche superiori rispetto a ciò che è trapelato fin qui. Si parlava infatti addirittura di “intervento chirurgico urgente per risolvere i problemi di deambulazione provocati dal nervo sciatico“. Tuttavia la situazione sembra decisamente meno grave.

Le cure contro il dolore e gli appuntamenti saltati

Il quotidiano romano ‘Il Messaggero’ ha infatti negato che esista una necessità di sottoporsi a operazione per Papa Francesco. Si parla infatti di un semplice ricorso a una dieta dimagrante, che lo aiuterebbe ad alleggerire il peso sulle articolazioni e proseguire la sua battaglia contro l’infiammazione al nervo sciatico. In più proseguirà il trattamento con farmaci e fisioterapia. Escluse, invece, lesioni più gravi.

Occorre anche ricordare che Papa Francesco è stato costretto a stravolgere i suoi programmi delle ultime settimane, proprio a causa dei dolori che lo affliggono. In particolare il Te Deum del 31 dicembre era stato celebrato dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio. La messa del 1° gennaio è stata invece affidata al cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin. Il 24 gennaio, per la messa della domenica della Parola di Dio è stato invece coinvolto monsignor Rino Fisichella.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago