Categories: CRONACA

Covid, fingeva di vaccinare: scoperte decine di casi a Palermo

[scJWP IdVideo=”BJIb4tsE-Waf8YzTy”]

Nuove accuse per l’infermiera arrestata a Palermo per aver finto di vaccinare contro il Covid alcuni No vax in cambio di soldi. La donna, contraria ai vaccini, avrebbe simulato somministrazioni a decine di persone peraltro ignare di essere ora senza copertura.

Covid: come l’infermiera simulava le vaccinazioni

La 58enne avrebbe agito, questa volta, non per i soldi, ma perché fermamente contraria ai vaccini. Durante le indagini, grazie alle telecamere piazzate nell’hub vaccinale dalla polizia, è emerso che in altre due giornate la donna avrebbe praticato false vaccinazioni contro il Covid-19 nei confronti di altri 47 utenti. Nel video agli atti dell’indagine si vede l’infermiera versare sulla garza il contenuto della fiala che avrebbe dovuto iniettare.

L’infermiera lavorava all’hub vaccinale della Fiera del Mediterraneo di Palermo. Il suo arresto (ai domiciliari) era scattato a gennaio, quando emerse la sua connivenza con i pazienti No vax. Anche all’epoca la donna svuotava in una garza le dosi di vaccino anti Covid per poi simularne la corretta somministrazione. Nel frattempo, su iniziativa degli agenti della Digos, è scattata la nuova misura cautelare di arresti domiciliari.

Palermo: gli indagati e i reati a loro contestati

L’accusa parla di 47 episodi di falso ideologico e peculato. Peraltro, questa volta, i pazienti sarebbero stati addirittura ignari della mancata somministrazione del vaccino. Intercettazioni telefoniche e interrogatori hanno confermato che tutti erano convinti di essere protetti dal Covid. Ora, come atto dovuto, i loro Green pass (nella sostanza non validi) saranno sequestrati.

Per la stessa vicenda figurano tra gli indagati Filippo Accetta, leader dei No vax in Sicilia, il commerciante di Palermo Giuseppe Tomasino e un’altra infermiera. Le accuse a loro carico sono corruzione, peculato e falso. Intanto l’infermiera che simulava le somministrazioni di vaccino anti Covid ha ammesso di aver agito per soldi, dovendo sostenere gli studi del figlio. Cosa che, tuttavia, non sembra risultare negli ultimi 47 casi di cui sopra.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago