Categories: CRONACA

Omicidio Sacchi, processo rinviato al 9 giugno. “Anastasiya glaciale”

[scJWP IdVideo=”ShvemQCb-Waf8YzTy”]

Il processo per determinare i responsabili dell’omicidio di Luca Sacchi, il ragazzo ucciso a Roma nella notte fra il 23 e il 24 ottobre 2019 in circostanze oscure, è stato rinviato al prossimo 9 giugno. Lo hanno confermato i legali della famiglia della vittima, Armida Decina e Paolo Salice, all’uscita dall’udienza di lunedì 18 maggio. Presenti in aula i genitori di Luca, Concetta Galati e Alfonso Sacchi, e anche l’ex fidanzata del ragazzo, Anastasiya Kylemnyk. Quest’ultima compare sia come imputata, per violazione della legge sulle sostanze stupefacenti, sia come parte offesa.

Le parole degli avvocati della famiglia Sacchi

“Il processo è stato rinviato al 9 giugno per permetterci di acquisire nuovi documenti da parte della Procura, tra i quali una nuova perizia balistica effettuata dal Ris – ha dichiarato ai cronisti l’avvocato Paolo Salice –. Siamo favorevoli a questi rinvii perchè vogliamo assicurarci che il procedimento avvenga in maniera pulita e lineare.

Le conseguenze delle restrizioni per la pandemia di coronavirus hanno portato alla presenza ‘virtuale’ degli imputati in detenzione, come confermato dallo stesso avvocato Salice: “Erano collegati in videoconferenza, c’è stato anche qualche problema tecnico”.

L’avvocato Armida Decina ha risposto alle domande sull’atteggiamento in aula di Anastasiya Kylemnyk: “Confermiamo che è stata molto distaccata dalla famiglia Sacchi, probabilmente perché questi mesi l’hanno portata ad allontanarsi. Ha continuato ad avere lo stesso atteggiamento che ha iniziato ad avere dal 24 ottobre. In questo processo riveste un ruolo anomalo perché è imputata e parte civile. Come legali della famiglia Sacchi siamo impegnati a porre all’esame del giudice ogni elemento che possa essere utile a capire cosa sia successo quella sera. Vogliamo solo capire la verità.

I genitori: “Ci aspettavamo un gesto da parte di Anastasiya”

[scJWP IdVideo=”RXrCS012-Waf8YzTy”]

La mamma e il papà della vittima hanno parlato con i cronisti all’uscita dal tribunale. Concetta Galati ha commentato nello specifico l’atteggiamento in aula dell’ex fidanzata di suo figlio: “Mi sarei aspettata un gesto, un cenno, qualsiasi cosa. Invece mi ha guardato con aria di sfida, con una freddezza che nemmeno i russi. Alla vigilia di questo processo avrei voluto parlarle, oggi invece ho capito che quella ragazza non si meritava una persona come mio figlio. Deve sapere che lotterò fino alla fine per avere giustizia”.

[scJWP IdVideo=”aZg9qojA-Waf8YzTy”]

“Per me e per la mia famiglia è stato un impatto emotivo fortissimo. Per lei credo di no – ha aggiunto Alfonso Sacchi, padre della vittima –. È rimasta con una freddezza disarmante, come se non ci avesse mai conosciuto. Ci guardava, ci fissava, assente. Sembra che non avesse amato mio figlio. Ci ha fatto male.

Il commento del legale della ragazza

Anastasia Kylemnyk, dopo aver lasciato il tribunale dopo il primo dibattimento, ha invece evitato le telecamere e i microfoni dei giornalisti presenti fuori dal tribunale, salendo di corsa in macchina. Il suo legale ha dichiarato: “Lascio solo un commento: i processi si fanno in aula”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago