CRONACA

Quanto pago se ho più di 50 anni e non rispetto l’obbligo vaccinale?

Il decreto Covid varato da Palazzo Chigi per contrastare l’avanzata della variante Omicron ha introdotto nuove sanzioni per i cittadini over 50 che non rispettano l’obbligo vaccinale, confermando inoltre quelle già previste dai precedenti provvedimenti.

Obbligo vaccinale over 50: controlli e sanzioni

Chi non rispetta l’obbligo – in vigore fino al 15 giugno – rischia una multa una tantum da 100 euro. Ad irrogarla sarà l’Agenzia delle Entrate. Il provvedimento prevede la possibilità di effettuare i controlli attraverso i registri dell’anagrafe vaccinale e i medici di base. Ben più salate sono invece le sanzioni per chi tenta di accedere al luogo di lavoro senza green pass: da 600 a 1.500 euro.

Inoltre, per tutti coloro che non rispettano la normativa dopo cinque giorni di assenza scatta la sospensione e il congelamento dello stipendio. Non sono però previste conseguenze disciplinari. Ricordiamo che l’obbligo vaccinale è previsto, oltre per gli over 50, anche per personale scolastico e universitario, sanitari, personale esterno delle Rsa e forze dell’ordine.

Multe per uffici, trasporti, ristoranti e locali

Per tutte le altre categorie (al di sotto dei 50 anni), invece, è sufficiente il green pass base. Il decreto prevede anche multe per chi non fa rispettare l’obbligo nelle aziende pubbliche e private: le sanzioni vanno da 400 a 1.000 euro. Le stesse multe sono comminate anche ai cittadini che non esibiscono la certificazione verde e ai commercianti che non lo richiedono in negozi, uffici e sui mezzi di trasporto.

Multe da 400 a 1.000 euro anche per i clienti che non esibiscono il pass in ristoranti e locali pubblici. I gestori, infine, dopo tre sanzioni per i mancati controlli in tre giorni diversi rischiano una chiusura fino a dieci giorni del proprio locale.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago