Categories: CRONACA

No vax, blitz della polizia in tutta Italia: progettavano azioni violente

[scJWP IdVideo=”lXCd1gnJ-Waf8YzTy”]

Scattano i primi provvedimenti contro gli appartenenti alla galassia no vax. Questa mattina la Polizia di Stato ha infatti eseguito otto decreti di perquisizione domiciliare e informatica in diverse città italiane. Nel mirino ci sono gli appartenenti (cinque donne e tre uomini) a movimenti no vax che su un gruppo Telegram ipotizzavano di compiere azioni violente nel corso delle manifestazioni contro i provvedimenti del Governo.

Le indagini sono condotte dagli agenti della Digos e della polizia postale. Il coordinamento dell’inchiesta è affidato al pm Piero Basilone e all’aggiunto Alberto Nobili del pool Antiterrorismo della Procura di Milano. Le perquisizioni sono in corso in diverse province italiane: Bergamo, Milano, Padova, Reggio Emilia, Roma e Venezia. Oltre alle abitazioni dei no vax, i poliziotti hanno effettuato controlli anche sui loro cellulari, pc, tablet e account sui social network.

I no vax progettavano azioni violente

Stando a quanto reso noto, gli indagati – che devono rispondere di istigazione a delinquere aggravata – sono otto membri attivi del gruppo Telegram ‘I guerrieri’. Nella chat, rende noto la Questura di Milano, gli utenti progettavano “azioni violente da realizzare anche con l’uso di armi ed esplosivi fai da te in occasione delle manifestazioni anti green pass organizzate su tutto il territorio nazionale.

In particolare, quella in programma a Roma per l’11 e 12 settembre prossimi. Uno degli appartenenti a ‘I guerrieri’, fra l’altro, è un soggetto già noto alle forze dell’ordine per la sua vicinanza agli ambienti del separatismo veneto. Quest’ultimo risulta anche titolare di porto d’armi. Stando a quanto emerso dalle indagini, gli indagati “incitavano gli altri membri del gruppo a realizzare azioni violente nelle rispettive province di residenza, contro non meglio precisati obiettivi istituzionali.

‘I guerrieri’ puntavano inoltre a colpire direttamente membri del Governo. Uno degli obiettivi era infatti il ministro della Salute, Roberto Speranza, in occasione della sua visita (poi annullata) del 2 settembre a Padova. Infine, in vista della partecipazione in massa alla manifestazione di sabato nella Capitale, alcuni utenti della chat no vax stavano pianificando “una riunione preparatoria” per approvvigionarsi di armi bianche da utilizzare in quell’occasione”.

De Luca: “Giusto usare pugno di ferro”

[scJWP IdVideo=”oulxvD5T-Waf8YzTy”]

“Con i no vax ci vuole il pugno di ferro”. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è categorico nel commentare la notizia della perquisizioni di questa mattina disposte dai pm di Milano. “Ho la sensazione che il tema dei no vax non c’entri più niente con la questione dei vaccini, ma sia solo il pretesto, da parte di alcuni, per fare ammuina, per l’agitazione, per l’aggressione allo Stato, ha aggiunto.

“Credo che comunque si debba usare il pugno di ferro – ha proseguito -. Perché qui ci giochiamo la vita delle persone, la serenità delle famiglie e la possibilità di lavorare. Nessuno può far finta di non capire che parole sbagliate posso determinare comportamenti e questo avviene nei Paesi democratici maturi e seri”. Infine, De Luca ha concluso dicendo che “stiamo procedendo anche ad individuare il personale sanitario non vaccinato”.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago